Bambini capricciosi a tavola
Data Pubblicazione: 20/11/2018

Come affrontare i bambini capricciosi a tavola
Occorrerà, infatti, invogliare i bambini a mangiare puntando sulla creatività. Preparate ricette divertenti, date forme simpatiche alle vostre ricette in modo da poter attirare l’attenzione dei più piccoli. Così se avete dei bambini capricciosi a tavola che non vogliono mangiare, impiattate la pasta come a formare il volto di topolino oppure di qualche altro personaggio simpatico. Per secondo c’è la mozzarella? Tagliatela dandole la forma di un fiore: l’allegria si poserà come di incanto sulla vostra tavola.Non solo alimenti però: create una tavola divertente, magari con una tovaglia colorata e adatta ai più piccoli. Divertitevi e divertiteli con tovaglioli particolari: insomma il momento del pranzo e della cena deve trasformarsi in una sorta di spettacolo continuo, una sorpresa dietro l’altra per fare in modo che la bocca dei più piccoli si riempia di cibo e si vuoti di capricci. La stessa tecnica si può utilizzare per far mangiare la verdura ai bambini in modo che possano seguire un’alimentazione sana e crescere bene. In tutto questo non dimenticate una cosa: le scelte alimentare dei genitori si riversano anche sui bambini, quindi fate attenzione a quello che mangiate davanti a loro per non trovarvi poi davanti bambini capricciosi che vi sfiniscono per un semplice pranzo in casa.