Data Pubblicazione: 26/03/2017
Anche se la loro produzione in Italia è vietata, nelle nostre tavole compaiono comunque alimenti che presentano Ogm. Gli organismi geneticamente modificati sono presenti, infatti, in alcuni cibi di uso comune e soprattutto in quelli per neonati. E' il Ministero della Salute a dirlo con un rapporto che esamina dati del 2015. Ben il 2% dei cibi analizzati presenta organismi geneticamente modificati, anche se in quantità limitate. Ma ciò che desta maggior preoccupazione è che la percentuale sale al 10% se si prendono in considerazione soltanto alimenti per neonati.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità