Data Pubblicazione: 26/03/2017
Anche se la loro produzione in Italia è vietata, nelle nostre tavole compaiono comunque alimenti che presentano Ogm. Gli organismi geneticamente modificati sono presenti, infatti, in alcuni cibi di uso comune e soprattutto in quelli per neonati. E' il Ministero della Salute a dirlo con un rapporto che esamina dati del 2015. Ben il 2% dei cibi analizzati presenta organismi geneticamente modificati, anche se in quantità limitate. Ma ciò che desta maggior preoccupazione è che la percentuale sale al 10% se si prendono in considerazione soltanto alimenti per neonati.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità