Seguici su:

Cibo sano per i bambini

Data Pubblicazione: 29/03/2016

Cibo sano per i bambini

Alimentazione dei bambini

: basta merendine, è ora del cibo sano
Il problema dell'obesità infantile, sempre più grave, spinge a cercare nuove soluzioni per favorire l'alimentazione sana anche durante l'infanzia.

Si sente più spesso parlare di obesità infantile, un problema che coinvolge non solamente gli Stati Uniti d'America ma anche l'Italia ed i paesi europei. Le stime della rivista americana "Pediatrics" parlano chiaro: nel nostro paese il 17,1% dei bimbi è in sovrappeso, e più del 6% è già obeso. 
Come fare fronte alla diffusione dell'obesità, che rischia di creare gravi ripercussioni sulla salute dei bambini? Le norme della buona educazione alimentare, rispolverate in un momento delicato come quello attuale, parlano soprattutto di buon senso e di attenzione verso l'alimentazione dei bambini, che dipende ovviamente da quella della famiglia.
L'importanza di fornire un regime alimentare equilibrato ai bambini si ripercuote direttamente sul loro futuro, riducendo il rischio di insorgenza di malattie dell'apparato cardiocircolatorio, di obesità, ipertensione e del diabete. 
Il documento redatto dai pediatri americani, riguardante le norme base per una corretta alimentazione dei bambini, dà qualche utile suggerimento. 
Innanzitutto bisogna cercare di porre attenzione alla quantità del cibo che il bambino mangia. Riempirgli il piatto oltre misura è deleterio. A tavola bisognerebbe abolire le bevande zuccherate, frizzanti e il the: meglio acqua naturale. 
Per evitare che gli attacchi di fame dei bambini li spingano a consumare merendine, bisognerebbe mantenere queste ultime su ripiani abbastanza nascosti, in modo che siano accessibili solamente agli adulti. Uno dei punti focali del documento riguarda proprio le tanto discusse merendine, che spesso e volentieri i bambini portano a scuola e consumano durante l'intervallo. 
Sarebbe opportuno sostituirle, anche gradualmente, con cibi più sani: vanno bene focacce, panini, torte fatte in casa, spicchi di frutta e via dicendo. Un'ottima idea potrebbe essere quella di coinvolgere anche il bambino nella preparazione delle sue merendine: lo farà sentire più entusiasta e soddisfatto. 
Infine, bisogna ricordare che il bambino sarà aiutato a mantenere un'alimentazione sana se vedrà i genitori fare lo stesso. Per questo è bene che anche mamma e papà mangino spesso frutta e verdura, ad ogni pasto: ciò incoraggerà il bambino a fare lo stesso. 

Il tema della buona alimentazione è cruciale per la salute dei bambini. Così come l'educazione, anche l'alimentazione deve essere curata assieme, in famiglia, innanzitutto col buon esempio.
Pubblicata il 29/03/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto