Cattiva digestione, 3 rimedi naturali

Data Pubblicazione: 17/04/2019

Cattiva digestione, 3 rimedi naturali

La cattiva digestione è un problema che una volta nella vita affrontiamo tutti. Diverso è il caso di chi è costretto a convincerci quotidianamente: in questo caso esistono alcuni rimedi naturali che possono facilitare i processi digestivi e ridurre il senso di pesantezza e l’acidità che accompagnano una digestione difficile. Prima di vedere quali sono per la cattiva digestione rimedi naturali, soffermiamoci sulle conseguenze che questa porta al nostro organismo. Ecco quindi un mini elenco dei sintomi della digestione non perfetta: si va dai bruciori di stomaco alle eruttazioni e poi alitosi, dolori addominali (soprattutto la parte alta dello stomaco) e rigurgito acido. Per chi si trova a combattere con la cattiva digestione sintomi come questi sono familiari e potrebbero diventare familiari anche questi rimedi naturali.

Cattiva digestione, rimedi naturali

Dal dolce sapore, uno tira l’altro: sono i fichi, ideali per ridurre l’acidità in eccesso. Una soluzione da provare per chi soffre appunto di acidità e ha problemi di digestione. Una soluzione da non trascurare come quella che riguarda l’ananas. In questo caso è la presenza della bromelina ad essere efficace contro la cattiva digestione. Si tratta di un enzima che può facilitare la digestione soprattutto in caso di pasti più abbondanti: un’idea per servire a fine menu un ananas per digerire dopo una grande abbuffata.
Per chiudere l’elenco dei rimedi naturali contro la cattiva digestione ecco che arriva in soccorso il cardo mariano: un’ottima soluzione per dare una mano al proprio fegato. Il cardo mariano aiuta, infatti, a riequilibrare le funzioni epatiche. Abbiamo quindi visto una serie di rimedi naturali che facilitano la digestione per chi dovesse soffrire di problemi di questo tipo. In questo caso, oltre ai consigli appena elencati è anche opportuno evitare alcuni cibi: potete dare uno sguardo ai 10 alimenti da evitare in caso di cattiva digestione.

Pubblicata il 17/04/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista