Pulire i Fichi d'India è un procedimento che può diventare una vera tortura se non si utilizzato i giusti accorgimenti. Squisiti da gustare, altrettanto complicati quando si tratta di sbucciarli, i fichi d'India presentano una buccia con molte spine, anche molto volatili, che rendono pulire i fichi d'India operazione molto complicata.
Guanti e posate per pulire i fichi d'India
Se comprate al supermercato o dal fruttivendolo i fichi d'India è probabile che siano già privi di spine. In caso contrario invece quando avete la fortuna di poter raccogliere in autonomia questo squisito frutto. E' bene procedere indossando dei guanti sia durante la raccolta che quando si decide di pulire i fichi d'India. Altri strumenti utili per questa operazione sono forchetta e coltello, necessari per togliere la buccia senza rischiare di ritrovarsi coperti di spine.
Sbucciare i fichi d'India
Prima di sbucciarli, i fichi d'india vanno lasciati in ammollo per circa un'ora in modo da rendere più facile eliminare le spine. Trascorso questo lasso di tempo, manteniamo il fico d'India con le mani o una forchetta e con il coltello procediamo a tagliare le due estremità.
A questo punto effettuiamo un taglio sulla buccia (attenzione a non andare troppo in profondità) in senso della lunghezza.
Con il coltello ora, andiamo a togliere via la buccia facendo rotolare il fico d'India finché sono sarà completamente sbucciato.
Per gettare la buccia senza far volare via le spine, è consigliabile avvolgerla in un foglio di carta di giornale. Ripetiamo l'operazione per tutti i fichi d'India che a questo punto saranno pronti per essere mangiati.
Come usare i Fichi d'India
Magari potete anche utilizzarli per preparare qualche
ricetta o provare a realizzare un ottimo
liquore ai fichi d'India. Questo frutto è ottimo anche per preparare dei deliziosi risotti: una volta puliti, basterà lavorare di fantasia per avere un piatto tutto da gustare.