Data Pubblicazione: 30/03/2020
E’ diventato introvabile ed allora si va alla ricerca delle alternative al lievito. Già, proprio ora che costretti in casa quasi tutti si danno alla cucina, un ingrediente fondamentale come il lievito in molte parti d’Italia è diventato molto difficile da trovare. Ed allora come si fa con torte, dolci, pane e pizze? Niente paura, ci sono alcune alternative che possono essere utilizzate per i nostri prodotti da forno.
Diamo uno sguardo allora a come poter sostituire il lievito nelle varie ricette: alternativa migliore, ma anche la più complicata da usare, è la pasta madre. La sua preparazione richiede però molto tempo e tanta pazienza visto che va rinfrescata con regolarità. Oltre a quello che può essere chiamato anche lievito madre, altra alternativa da valutare è il cremor tartaro: si tratta di un acido che ha proprietà lievitanti. Ottimo sia per preparazioni dolci che per quelle salate.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità