Seguici su:

Alimenti afrodisiaci

Data Pubblicazione: 15/08/2016

Alimenti afrodisiaci
Quali sono gli Alimenti afrodisiaci?
Scopriamo insieme la classifica degli Alimenti afrodisiaci!
Cucina e camera da letto - si sa - sono strettamente correlate: andiamo alla scoperta dei cibi più afrodisiaci, quelli capaci di riaccendere la passione. I cibi afrodisiaci sono particolari alimenti in grado di "risvegliare" il desiderio erotico e sono chiamati così in onore della dea dell'amore, Afrodite. I benefici che i cibi più afrodisiaci riescono ad assicurare non si limitano alla sola sfera sessuale, dato che si rivelano salutari e sono indispensabili all'interno di una dieta che mira ad essere corretta e completa. Ma quali sono, nello specifico, i cibi in assoluto più afrodisiaci?
  1. Primo posto il Miele
Alimenti-afrodisiaci-Miele In testa a questa classifica troviamo il miele, che è ricco di boro: si tratta di un oligo-elemento che incrementa gli estrogeni nelle donne e il testosterone nel sangue sia delle donne che in quello degli uomini, dando così un notevole impulso al desiderio di natura sessuale. Smoothie Miele e frutta 2. Secondo posto le Ostriche
Alimenti afrodisiaci Ostriche
Le ostriche risultano afrodisiache grazie all'elevata presenza di zinco, elemento in grado di incrementare la libido e favorire negli uomini la produzione di spermatozoi. Leggete anche la Ricetta delle Ostriche allo Champagne 3.  Terzo posto l'Aglio Alimenti afrodisiaci Aglio Dall'odore non si direbbe, ma l'aglio è altamente afrodisiaco, nonostante non risulti gradevole stare vicino a qualcuno che ha appena mangiato un piatto a base di bulbi dell'omonima pianta. Il suo principio attivo è l'allicina, sostanza che incrementa il flusso sanguigno e che secondo alcuni studi sarebbe utile per combattere l'impotenza: mangiando quattro spicchi di aglio ogni giorno per tre mesi di seguito, infatti, si potrebbe sconfiggere tale disturbo. E convivere con un alito che sa di aglio sarebbe meno fastidioso se la cura si rivelasse efficace.  Maionese all'Aglio 4. Quarto posto i Fichi Alimenti afrodisiaci Fichi Le proprietà afrodisiache dei fichi sono note fin da tempi remoti: venivano impiegati, infatti, dai Greci antichi nei riti propiziatori per il sesso e - secondo quanto riportato nei testi di storia - erano il frutto prediletto di Cleopatra. Leggete anche la Ricetta delle Bruschette con i Fichi 5. Quinto posto il Cioccolato Alimenti afrodisiaci Cioccolato Ben note sono le caratteristiche afrodisiache del cioccolato grazie alla presenza dell'anandamide, un ormone capace di rilasciare dopamina che stimola i centri di piacere situati nel cervello. Per via della presenza dell'amminoacido triptofano, inoltre, produce euforia, attrazione ed eccitazione. leggete anche la Ricetta del Tortino al Cioccolato dal cuore morbido 6. Sesto posto il Basilico Alimenti afrodisiaci Basilico Il basilico ha la capacità di riaccendere il desiderio sessuale, in maniera particolare nell'uomo. Tè freddo al Basilico 7. Settimo posto  la Banana Alimenti afrodisiaci Banana Una funzione benefica nella libido maschile ce l'ha pure la banana, che secondo alcune ricerche recenti aiuta anche a contrastare l'impotenza. Ricetta Delizia di Banane e Cioccolato. I riferimenti al sesso sono prevalentemente simbolici nell'

Avocado

, un frutto addirittura proibito a lungo in Spagna poiché considerato osceno dai preti, che vedevano un simbolo fallico in quel frutto. Si rivela comunque utile per prevenire problemi di natura cardiovascolare. I cibi afrodisiaci, dunque, assicurano benefici non soltanto dal punto di vista sessuale ma anche alla salute dell'organismo: ecco perché inserirli regolarmente nella dieta si rivela doppiamente utile.
Pubblicata il 15/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto