Seguici su:

Torta ai tre cioccolati bimby

Torta ai tre cioccolati bimby
4.8

Descrizione

Gli amanti del cioccolato impazziranno per questa ricetta: la torta ai tre cioccolati bimby. Si tratta di un dolce realizzato con una base di biscotti e farcito con tre mousse preparate utilizzando tre tipi di cioccolato diverso, oltre a panna, latte e gelatina. Un dolce semplice ma non per questo meno appetitoso. Il suo debutto nella mia cucina risale a qualche anno fa ed è un’esperienza che ancora ricordo. E come potrebbe essere altrimenti visto che è stato il primo dolce realizzato per mio marito! Già proprio così. Lui va ghiotto per la cioccolata, ne mangerebbe a volontà e di qualsiasi tipo. Allora, pensai quando eravamo proprio all'inizio della nostra storia: se voglio conquistarlo davvero, cosa c’è di meglio che una torta ai tre cioccolati. Detto, fatto: ovviamente per non ‘rischiare’ troppo mi feci aiutare dal mio amico bimby ed ecco che la torta ai tre cioccolati bimby portò a termine la sua missione. Fu così entusiasta che volle il bis e me la chiese anche per il suo compleanno: successo su tutta la linea.

Torta ai tre cioccolati bimby, un triplo piacere

Da allora ne è passato di tempo, in cucina mi sono sbizzarrita con tante gustose ricette, ma la torta tre cioccolati bimby è rimasta una delle preferite in casa. Questione di legami ma non soltanto: cioccolato fondente, cioccolato al latte, cioccolato bianco, solo a pensare a tutta questa delizia viene l’acquolina in bocca. Trovarsela davanti dà una sensazione paradisiaca per chi ama dolci e cioccolato. Ed allora non perdete altro tempo e dateci dentro con la torta ai tre cioccolati bimby tm5. Intanto vi ricordo che per tante gustose idee per deliziose torte potete dare uno sguardo alle nostre ricette di torte e crostate. Ora vi lascio alla ricetta della torta ai tre cioccolati bimby: buona lettura!
Vi consiglio anche la cheesecake al triplo cioccolato senza bimby, una vera delizia!

Ingredienti

Procedimento

Preparate la base: mettete nel boccale i biscotti e tritateli per 6 sec. a vel. 6. Aggiungete il burro e lavorate per ulteriori  15 sec., stessa velocità.. Mettete il composto in uno stampo a cerniera di 24 centimetri di diametro, compattatelo con le mani e lasciatelo rassodare il frigorifero almeno per mezzora.. Per i tre tipi di cioccolato procedete tritando separatamente ognuno per 6 sec. vel 7. Unite 200 ml. di latte, 200 ml di panna e una bustina di tortagel e azionate 7 minuti 90°C vel. 5 per ognuno di essi..

Torta ai tre cioccolati bimby preparazione 1
1

Versate il primo di strato di cioccolato fondente nello stampo e continuate con gli altri due strati (cioccolato bianco e cioccolato al latte).. Mettete il dolce ai tre cioccolati a rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.. Trascorso questo tempo tagliate a fette e servite la torta ai tre cioccolati bimby.1

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Dopo aver versato ogni strato di cioccolato nello stampo bisogna farlo rassodare in frigo prima di versare quello successivo? Se sì per quanto?

    04/07/2023 19:16:33  Rispondi

    • La Redazione

      Ciao, grazie per il feedback. Si, lascia rassodare gli strati in frigo prima di aggiungere il successivo (controllane la consistenza solida dopo un'oretta). Nelle 4 ore sono compresi anche questi passaggi.😃

      10/07/2023 11:26:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Se volessi fare la torta per uno stampo di 28 cm aumento un po’ le dosi di tutto? E come mi regolo con le buste di torta gel? Grazie mille

    15/05/2023 12:16:06  Rispondi

    • Ciao. Per riadattare le dosi degli ingredienti sul tuo stampo di 28 cm bisogna calcolare l'area del mio stampo di 24 cm (raggio al quadrato per 3,14), quindi 12x 12 = 144 x 3,14 = 452,16 e quella del tuo stampo di 28 cm, quindi 14x 14= 615,44 x 3,14 =615,44. Dividiamo l'area del tuo stampo per l'area dello stampo della ricetta, quindi 615,44 : 452,16 = 1,360. Questo numero è il coefficiente con il quale ricalcolare tutti gli ingredienti della tua ricetta. Siccome 3 bustine di torta gel pesano complessivamente 39 g (ogni bustina 13 g) bisogna fare 39 x 1,360 = 53 g. e quindi ti occorrono 4 bustine di torta gel. ( 53:13 = 4,07) 😃

      17/05/2023 08:28:12

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    anonimo

    Ciao!!! Ho rifatto la torta ma nel taglio si separavano i vari stati di cioccolato!!! Come mai??? Grazie

    14/10/2019 10:32:23  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Elisabetta di Natale

    Vorrei fare questa torta per una cena fredda in piedi da mangiare con piattino e forchetta di plastica. Poiché la base è un po' duretta per romperla con la forchetta di plastica come potrei renderla più morbida? Quanto burro posso mettere in meno? O con cosa posso sostituirlo? Grazie per la risposta

    06/10/2019 11:27:52  Rispondi

    • Ciao Elisabetta, grazie per il messaggio. Ti consiglio di seguire la ricetta così com'è. Per questa torta fredda - almeno! - ti consiglio di utilizzare piattini e posate non di plastica (dai anche una mano all'ambiente: diciamo stop alla plastica monouso per prevenire l’inquinamento: vedi link: https://www.cucinare.it/rubriche/plastica-monouso-dal-2019-addio-a-posate-piatti-e-bicchieri/). Per quanto riguarda il burro, lo puoi sostituire con la margarina un poco meno grassa, in dosi uguali. Un bacio dallo staff!

      07/10/2019 13:34:23

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/06/2018 10:09:47

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto