Tartiflette
Descrizione
Ingredienti
- 350 gr di Patate
- 200 gr di Formaggio Reblochon
- 75 gr di Pancetta a dadini
- 1 Cipolla
- 1/4 di bicchiere di Vino Bianco
- 1/4 di bicchiere di Brodo Vegetale
- Burro q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Procedimento
Per prima cosa, sciacquate le patate. Fate riscaldare una pentola con acqua salata e lessate le patate per circa 15 - 20 minuti senza sbucciarle. Trascorso il tempo di cottura, scolate le patate e fate intiepidire.
Nel frattempo, sbucciate le cipolle e tritatele finemente. Fate fondere una noce di burro in una padella antiaderente e quando sarà completamente sciolto unite le cipolle e i dadini di pancetta e lasciate rosolare tutto per qualche minuto. Quando sarà ben dorata, aggiungete un mestolino di brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio-basso per circa 15 minuti.
Pelate le patate cotte e tagliatele a dadini non troppo grandi o se preferite e fatte sottili. Sfumate la pancetta e la cipolla con il vino bianco e lasciate evaporare. A questo punto, aggiungete anche le patate e continuate la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Tagliate il formaggio reblochon a fette spesse ( se preferite eliminate la crosta esterna) e tenete da parte. Quando il mix di patate, pancetta e cipolle sarà cotto, togliete dal fuoco.
Imburrate una pirofila o le teglie o tegamini (adatti alla cottura in forno) che avete scelto per preparare la vostra tartiflette e riempitele con le patate, pancetta e cipolla. Livellate la superficie aiutandovi con una cucchiaia di legno e sistemateci sopra le fette di formaggio. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti.
Quando la tartiflette sarà cotta, sfornate e servite calda in modo da gustare il formaggio fuso e cremoso. Buon appetito.