TAKOYAKI, LE POLPETTINE GIAPPONESI CON IL POLPO
Descrizione
La versione italianizzata dei takoyaki
Poiché la versione originale dei takoyaki prevede l'utilizzo di ingredienti difficili da reperire al di fuori del Giappone, vi proponiamo una versione rivisitata e italianizzata del piatto buona e semplice.COME FARE I TAKOYAKI
Per realizzare questa ricetta avrete bisogno di un takoyaki pan, una padella generalmente in ghisa che ha al suo interno svariate cavità della forma di queste prelibate polpettine.La prima fase di preparazione della ricetta dei tokoyaki è la pastella. Nella mia versione casalinga l'ho realizzata con 2 prodotti italiani (farina e uova), salsa di soia e salsa dashi già pronta. Per guarnire ho utilizzato la classica maionese e altri due prodotti tipici giapponesi: la salsa otafuku e il katsuobushi cioè delle scaglie di pesce secco che con il calore sembrano muoversi.
Buona lettura e se volete scoprire altre ricette straniere, visitate la nostra sezione Cucina Estera.
Ingredienti
- PER LA PASTELLA:
- 250 gr. di Farina 00
- 3 Uova
- 700 ml.di Brodo Dashi
- Acqua q.b.
- 3 cucchiai di Salsa di Soia
- PER IL RIPIENO:
- 150 gr. di Polpo già pronto
- Olio di semi q.b. per ungere la piastra
- PER GUARNIRE:
- 2 Cipollotti verdi
- Maionese q.b.
- Salsa Otafuku q.b.
- Katsuobushi q.b.
Procedimento
Sciacquate e tagliate i cipollotti.1Tagliate il polpo lessato e mettetelo da parte con i cipollotti.2Lavorare tutti gli ingredienti per la pastella, fino ad ottenere un composto omogeneo.3
Preparate la piastra per takoiaki: ungetela con olio di semi e accendetela.4Versateci la pastella con un pezzetto di polpo per ogni singolo takoyaki e portate a cottura.5I vostri Takoyaky sono pronti per essere gustati. Guarnite con maionese, salsa otafuku e katsuobushi. Buon appetito!6