Salame Cocco e Cioccolato: il dolce di Nonna Papera
![Salame Cocco e Cioccolato: il dolce di Nonna Papera](/uploads/wp-content/uploads/2016/02/Salame_al_cocco_e_cioccolato.jpg)
Descrizione
Salame cocco e cioccolato: il salame vichingo
Il Salame cocco e cioccolato è una variante di un dolce che è anche chiamato salame turco: questo appellativo deriva non dall'origine geografica di questa ricetta ma dal colore. Il salame di cioccolata, infatti, richiama il colore della pelle dei mori. Ma questo dolce è anche definito salame vichingo. Si tratta di una denominazione che nasce negli anni settanta e deriva da... Nonna Papera. Questa ricetta, infatti, fu così chiamata nel ricettario pensato per i bambini e chiamato Manuale di Nonna Papera appunto.Saleme al cioccolato made in Italy
Nomi a parte con salame di cioccolata si indica una produzione tipicamente portoghese che negli ultimi anni è entrata nella tradizione culinaria italiana, diffondendosi in tutto lo Stivale. Così in Emilia Romagna è diventato un dolce tipico del pranzo di Pasqua ma si trova in quasi tutte le Regioni. A dimostrarlo c'è l'inserimento tra i prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Salame al cioccolato, versione riveduta
Come detto, la ricetta che vi presento è una versione riveduta di quella classica con l'aggiunta di cocco e riso soffiato. Il risultato però sarà ugualmente goloso e metterà d'accordo grandi e piccini. Alcuni suggerimenti prima di iniziare la preparazione e gustarsi poi il nostro dolce. Prima di servire il vostro salame al cioccolato bisogna farlo rassodare in freezer per qualche ora. Controllate che sia ben solido pressandolo leggermente, se al tatto dovesse risultare ancora molle, lasciatelo in freezer per un altra ora. Appena avrà raggiunto la consistenza desiderata, tagliatelo a fette e servitelo. Ecco la ricetta, buona lettura!Ingredienti
- 600 gr di Biscotti secchi tipo Digestive
- 220 gr di Burro
- 140 ml di Latte
- 120 gr di Cacao
- 120 gr di Farina di Cocco
- 60 gr di Riso Soffiato
- 200 gr di Zucchero Semolato
- Zucchero a Velo q.b
Procedimento
Per prima cosa, sbriciolate i vostri biscotti, potete aiutarvi con un mixer oppure chiudete i biscotti in un sacchetto per alimenti, poggiatelo su una superficie piana e schiacciateli grossolanamente con un mattarello. Versate i biscotti sbriciolati in una ciotola e tenete da parte. Nel frattempo, fate fondere il burro e il latte in una casseruola e quando avrete ottenuto una crema omogenea, fate intiepidire.
Unite ai biscotti il cacao, la farina di cocco, il mix di latte e burro e il riso soffiato. Mescolate in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti. Cospargete di zucchero a velo un foglio di carta da forno, versateci sopra con attenzione il composto per il salame e aiutandovi con la carta date create la forma di un salame e avvolgetelo per bene.
Per sicurezza, potete avvolgere il vostro salame in un altro strato di carta da forno, chiudete per bene i bordi e fate rassodare in freezer per circa 4 – 5 ore. Quando il salame si sarà rassodato, estraetelo dalla carta e decoratelo con lo zucchero a velo. Tagliatelo a fette e buon appetito!.