Pesche Sciroppate
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Lavate e sbucciate le pescheTagliatele prima a metà in modo da toglierne il nocciolo, poi se preferite tagliatele ancora (dipende dalla grandezza delle pesche). Mettete i pezzi di pesca nei vasetti di vetro, precedentemente sterilizzati e metteteli da parte. Per preparare lo sciroppo, fate bollire una pentola con l'acqua e aggiungete lo zucchero.
Fate amalgamare bene il tutto e poi spegnete la fiamma. Versate lo sciroppo nei vasetti fino a ricoprire completamente le pesche. Agitate un po' i vasetti per far uscire eventuali bolle d'aria e poi chiudeteli ermeticamente.
Capovolgeteli e fate raffreddare. Sistemate una pentola abbastanza grande sui fornelli, rivestitela all'interno con un canovaccio pulito e adagiatevi i vasetti facendo attenzione a separarli con il canovaccio in modo che durante la bollitura non si urtino. Riempite la pentola d'acqua fino a ricoprire completamente i vasetti e fate bollire per mezz'ora.
A cottura ultimata, aspettate che i vasetti si raffreddino, asciugateli e conservateli in un luogo fresco e asciutto.