150 gr. di Farina gluten free (in alternativa, potete utilizzare la fecola di patate, sempre gluten free)
1
Con l'ausilio di una planetaria o di uno sbattitore elettrico, montate le uova con lo zucchero semolato per circa 20 minuti, ossia fino a quando il composto non sarà triplicato di volume e risulterà gonfio e spumoso, di colore chiaro
2
Questo è un passaggio fondamentale, in quanto preparare le uova nel modo indicato permetterà al pan di spagna di lievitare in maniera ottimale, senza l'aggiunta di lievito
3
Utilizzando una spatola di legno o di silicone, incorporate la farina senza glutine precedentemente setacciata, aggiungendola poco per volta e mescolando dal basso verso l'alto, in modo tale da evitare che il composto di uova non perda volume e si smonti
4
Infine, aggiungete la buccia grattugiata di un limone e i semi estratti dalla bacca di vaniglia
5
Imburrate ed infarinate (sempre con prodotto gluten free) con cura la teglia e versate l'impasto del Pan di Spagna lentamente e solo al centro
6
In questo modo, il composto di distribuirà in maniera omogenea nello stampo, evitando il fastidioso effetto vulcano, che altererebbe la linearità della superficie della torta
7
Infornate a 180°C in forno statico per circa 35-40 minuti, prestando attenzione a non aprire assolutamente il forno prima che sia trascorsa mezz'ora, al fine di non compromettere la lievitazione
8
A cottura ultimata, sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, in modo che non si sbricioli quando lo trasferirete sul vassoio, pronto per essere farcito
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
media |
Tempo di preparazione |
00:25 |
Tempo di cottura |
00:40 |
Porzioni |
Per uno stampo circolare di diametro 24 cm e un'altezza di 7 cm |
Pubblicata il |
06/05/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti