Seguici su:

Meringhe Vegane

Meringhe Vegane
5

Descrizione

Ecco la ricetta delle Meringhe Vegane.

Le meringhe sono piccole nuvole di zucchero molto delicate. Da piccola mia nonna me le preparava sempre e io ne mangiavo una bella scorpacciata!

In questa ricetta voglio mostrarvi come preparare delle golose meringhe vegane, quindi senza l'utilizzo degli albumi che sono sostituiti con l'acquafaba , ovvero dell'acqua di cottura dei ceci (vi basta lessare i ceci e conservare l'acqua). Il risultato è davvero eccezionale, forse sono anche più buone delle classiche meringhe! Oltre ad essere dei dolcetti che possono essere gustati al naturale, sono anche ottime per decorare una torta o anche un gelato.

 Vi consiglio,  anche di provare la Panna cotta Vegana!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, versate l'acquafaba in una ciotola e con una frusta elettrica mescolate ad alta velocità per circa 3 minuti. Aggiungete a poco a poco lo zucchero a velo e continuate ad utilizzare la frusta. Unite anche il succo di limone e l'essenza di vaniglia, mescolate fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso e bianco.

A questo punto, versate la crema delle vostre meringhe in un sac a poche (io ho utilizzato un beccuccio a stella) e foderate una teglia con carta da forno. Formate le vostre meringhe distanziandole le une dalle altre e infornate in forno ventilato e preriscaldato a 100 gradi per circa 90 minuti. Trascorso il tempo di cottura, controllate se le meringhe si saranno solidificate e se si staccheranno dalla teglia con facilità, quindi sfornatele e fate intiepidire per qualche minuto.

Sistematele in un vassoio e servitele..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto