Gamberoni al Sale
Descrizione
Vi bastano pochi ingredienti e il vostro secondo sarà pronto per essere gustato. I gamberoni sono dei crostacei ricchi dielementi importanti per l'organismo, tra cui gli Omega 3. Potete condire i vostri gamberi cotti con del limone fresco o se preferite con della citronette. Accompagnateli con una fresca insalata. I gamberoni sono dei molluschi dal sapore delicato e delizioso, che si sposa bene con una moltitudine di preparazioni. Vi consiglio di cuocere i gamberi eliminando solo il carapace senza togliere la testa e la coda, in questo modo saranno più belli anche da sistemare sul piatto per una presentazione ai vostri commensali. Buona preparazione!
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, munitevi di una pirofila da forno abbastanza alta. Sistemate sul fondo della pirofila uno strato di sale. Tritate finemente gli aromi e uniteli in una ciotolina. Mescolateli con un cucchiaio e poi stendetene uno strato in maniera omogenea sul sale.
Sciacquate i gamberoni sotto l'acqua corrente, asciugateli tamponandoli con un canovaccio ma non eliminate la testa o la corazza esterna. Sistemate uno di fianco l'altro i gamberoni sullo strato di sale e di aromi, fate attenzioni a non sovrapporli. Ricoprite i gamberi con un altro strato di sale ed erbe aromatiche ed infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, sfornate e con attenzione prelevate i gamberi uno per volta picchiettandoli sul bordo della pirofila in modo da eliminare il sale in eccesso. Serviteli ancora caldi, se volete decorando il piatto con un limone a stella.