Seguici su:

FOCACCIA CON GOUDA E PORCHETTA

Focaccia con gouda e porchetta
5

Descrizione

La focaccia con gouda e porchetta è un'originale ricetta molto stuzzicante e golosa per assaporare una insolita e deliziosa focaccia.
La realizzazione di questo piatto è veramente facile e molto veloce adatta a chi non ha tempo da dedicare alla cucina oppure non ha ancora molta esperienza.
Può essere gustata sia come appetitoso spuntino o come sostanziosa merenda ma è ottima anche per accompagnare un secondo piatto a base di formaggi misti di varie stagionature oppure di salumi diversi. E' ideale anche da servire durante un pic-nic o per un finger food, magari in occasione della festa della donna.. Chi vuole una pausa pranzo allegra e appetitosa prima di tornare in ufficio, potrà assaporare una pietanza sostanziosa e appagante, piena di brio e di energia.
L'impasto per la focaccia può essere realizzato seguendo la nostra ricetta oppure lo si può acquistare confezionato in comodi rotoli pronto all'uso nel banco dei freschi del supermercato.
In entrambi i casi, la pasta va stesa in una sfoglia non troppo spessa perchè deve risultare cotta e soffice all'interno ma croccante sul bordo.
La superficie della pasta viene spennellata con olio extravergine di oliva in modo che non si secchi e asciughi. Le fette di formaggio Gouda si dispongono direttamente sopra l'olio extravergine di oliva: durante la cottura si fonderanno creando una soffice base per la porchetta.
Per realizzare la ricetta ho utilizzato la porchetta di montagna, specialità dell'Alto Adige. La porchetta di montagna è molto diversa da quella tradizionale del centro Italia che tutti amiamo e conosciamo bene. Anche la porchetta di montagna vanta origini antiche tramandate nel corso dei decenni. E' un salume cotto al forno e fatto arrostire molto lentamente in modo che rimanga morbido insieme a spezie profumatissime, sale ed erbe aromatiche molto fragranti che arricchiscono la porchetta di un bouquet aromatico intenso e molto particolare.
Può essere gustata sia fredda che calda ed è ottima in entrambi i modi. Infatti l'ho scelta proprio per questo in quanto rimane morbida e succosa anche dopo una cottura in forno.
E ora tutte ai fornelli per realizzare questa golosissima focaccia!
Vi consiglio anche di provare la porchetta al forno con patate!

Ingredienti

Procedimento

Focaccia con gouda e porchetta preparazione 1
1
Focaccia con gouda e porchetta preparazione 2
2
Focaccia con gouda e porchetta preparazione 3
3

Stendete la pasta per focaccia in una sfoglia non troppo spessa, adagiatela su di un foglio di carta da forno e ungete la superficie con un filo di olio extravergine di oliva.1Distribuite tutte le fette di gouda sulla superficie della pasta.2Adagiate tutte le fette di porchetta sopra il formaggio.3

Focaccia con gouda e porchetta preparazione 4
4
Focaccia con gouda e porchetta preparazione 5
5

Mettete nel forno già caldo a 200 gradi lasciando cuocere per 15/20 minuti o finchè la superficie della focaccia si sarà dorata, il formaggio si sarà fuso e la porchetta sarà ben rosolata e croccante. Estraete dal forno.4Lasciate riposare per 5 minuti e poi servite subito calda la focaccia con gouda e porchetta. Buon appetito!5

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/03/2019 15:09:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto