Confettura di ciliegie
Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Lavate le ciliegie ed eliminate il nocciolo dividendole a metà. Mettete le ciliegie snocciolate in una ciotola ed unite lo zucchero, 3 cucchiai di succo di limone ed infine la scorza del limone stesso. Lasciate riposare le ciliegie così condite, in frigorifero per 6 ore.
Una volta trascorso il tempo necessario, estraete le scorze del limone. A questo punto prendete un tegame e ponetevi il composto di ciliegie. Fate cuocere a fuoco lento per un'ora facendo attenzione che non si attacchi sul fondo.
Utilizzando una schiumarola, togliete dalla superficie la schiuma che si viene formando di volta in volta. Per testare la cottura della confettura e sapere quanto è pronta, versatene qualche goccia su un piattino tenendolo inclinato. Se la marmellata è pronta non scivolerà ne gocciolerà dal piatto ma resterà densa e compatta. Prendete un passaverdura a manovella e passate la confettura per farla diventare cremosa ed omogenea.
Suddividete la confettura nei barattoli di vetro con coperchio ermetico che avrete precedentemente lavato e sterilizzato. Chiudete i barattoli e rovesciateli su un tagliere di legno, mentre la confettura è ancora bollente. Quando i vasetti si saranno raffreddati applicate le etichette adesive che riportano la natura del contenuto e la data di preparazione.