125 gr. di Farina di Semola rimacinata
1
Cominciate posizionando la spianatoia per la pasta fatta in casa sul tavolo
2
Mescolate sulla spianatoia le due tipologie di farine
3
Fate il mucchietto con il buco al centro: la classica fontana
4
Versate nella fontana il sale e l'acqua, poca per volta
5
Iniziate ad impastare incorporando delicatamente tutta l'acqua e facendola assorbire dalle farine
6
Da ultimo unire l'olio d'oliva
7
Impastate vigorosamente per una decina di minuti
8
L'impasto dovrà essere liscio, sodo e molto elastico
9
Date al panetto una forma tondeggiante, avvolgetelo nella pellicola trasparente
10
Fate riposare l'impasto per almeno 15 minuti
11
Passato il quarto d'ora riposizionate il panetto sulla spianatoia
12
Ricavate tanti cilindretti non troppo sottili
13
Da questi tagliate la pasta ricavando tanti piccoli tocchetti di circa 1 cm
14
Continuate fino a terminare l'impasto
15
Proseguite realizzando i cavatelli
16
Prendete ogni singolo tocchetto di pasta e, con la pressione di un dito, fatelo rotolare sulla spianatoia infarinata e cavatelo
17
Disponete i cavatelli su una superficie infarinata con la semola e lasciateli asciugare per una mattinata
Informazioni generiche
Difficoltà |
---|
facile |
Tempo di preparazione |
00:30 |
Tempo di cottura |
00:00 |
Porzioni |
Per 500 gr. di cavatelli |
Pubblicata il |
10/12/2015 |
Potrebbe interessarti anche
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità
Commenti e voti