Seguici su:

Burro di Arachidi

Burro di Arachidi
5

Descrizione

Il Burro di Arachidi è una gustosa crema di origine americana. Si usa consumarlo con qualsiasi tipo di pasti, sia dolci che salati. La consistenza che si vuole ottenere dipende dalla quantità di olio che si utilizza, perciò fate attenzione alle dosi. Una volta che il vostro burro sarà pronto, versatelo in un vasetto di vetro precedentemente sterilizzato e chiudete con l'apposti coperchio. Fate rassodare in frigorifero e poi gustatelo. Se dovesse avanzarvi, vi basterà richiudere il vasetto e conservarlo in frigo. E' sconsigliata la congelazione. Se volete provare il burro di arachide per dare libero sfogo alla fantasia in cucina, provate a realizzare i cioccolatini ripieni con burro di arachidi, il frosting al burro di arachidi o il gufetto al burro di arachidi.

 

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sgusciate le arachidi. Rompete il guscio, basta fare una leggere pressione con le dita ed estraete i due frutti. Eliminate la pellicina marrone intorno ai frutti e metteteli in una ciotola. Quando avrete sgusciato tutte le arachidi, sistematele su una teglie rivestita con carta da forno e fatele tostare in forno a 170° per circa 13 minuti.

Quando saranno cotte, sfornatele e poggiatele in una ciotola per farle raffreddare. Versate nel bicchiere del mixer lo zucchero di canna, il millefiori, l'olio di semi di arachidi e gli arachidi tostati. Frullate fino a quando otterrete una crema liscia e omogenea.

Aggiungete un pizzico di sale e continuate a mixare. Per rendere il vostro burro più cremoso, vi basterà aggiungere un filo d'olio e frullare ancora un po'. Quando avrete ottenuto la consistenza desiderata, versate la crema in un vasetto i vetro precedentemente sterilizzato e con chiusura ermetica. Riponetelo in frigo per conservarlo oppure gustatelo al momento! Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ciao, saranno buonissimi , domani, proverò anche io a farli, volevo chiederti se le arachidi vanno bene quelle salate già sgusciate. Grazie in anticipo x la tua risposta

    05/09/2021 09:20:04  Rispondi

    • La redazione

      Ciao. Usa le arachidi non trattate, come indicato nella ricetta.😃

      06/09/2021 13:37:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto