Seguici su:

Biscotti della Fortuna

Biscotti della Fortuna
5

Descrizione

I Biscotti della fortuna appartengono alla tradizione culinaria cinese. Solitamente vengono serviti dopo i pasti per omaggiare i commensali. La caratteristica di queste piccole delizie friabili sta nel fatto che all'interno contengono un messaggio stampato su un bigliettino che rivelerà un “presagio” a chi mangerà il biscotto. Sono semplici da realizzare, inoltre sono leggeri e friabili. Potete anche preparare dei piccoli pacchettini da utilizzare come centrotavola e a fine pasto potrete divertirvi a scartare e a scoprire i messaggi nascosti nei biscotti. Se amate scoprire nuovi sapori e nuove tradizioni appartenenti alla cucina estera, questi biscotti non possono mancare nel vostro ricettario1 Quindi buona fortuna e buona preparazione!



Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, fate fondere il burro in un pentolino antiaderente. Versate in una ciotolina il tè solubile e fatelo sciogliere con dell'acqua. Nel frattempo, unite in una ciotola gli albumi e lo zucchero e lavorateli fino ad ottenere un composto spumoso e liscio.

Aggiungete il burro fuso e la farina setacciata e mescolate. Unite anche l'essenza di vaniglia e il tè disciolto in quattro cucchiai d'acqua. Mescolate fino a far ben amalgamare gli ingredienti.

Foderate una teglia con la carta da forno e iniziate a sistemare l'impasto porzionandolo con un cucchiaio (prelevate l'impasto con un cucchiaio e stendetelo sulla teglia foderata in modo da formare un cerchio di circa 6 cm di diametro). Ricordatevi di lasciare almeno 1 cm di spazio tra un cerchio e l'altro in modo che cuocendosi i biscotti non si attacchino. Infornate tutto in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 4 minuti.

Quando sfornerete i vostri biscotti, vi renderete conto che sono morbidi, non abbiate paura non avete sbagliatonulla. Sistemate al centro di ogni biscotto un bigliettino con il messaggio e poi con attenzione ripiegate il biscotto a metà in modo da formare una mezza luna. Cercate di unire le due estremità della luna in modo da ottenere la classica forma dei biscotti della fortuna. Fateli raffreddare a temperatura ambiente e poi serviteli! Buon appetito e buona fortuna!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto