offerte internet fibra

Pulire trota salmonata

Data Pubblicazione: 27/04/2020

Pulire trota salmonata

Come pulire e tagliare la trota salmonata, un pesce di acqua dolce, dal sapore molto delicato e dalle proprietà benefiche per l’organismo con il basso apporto di calorie, grassi e colesterolo. In apparenza si potrebbe essere convinti che pulire la trota salmonata sia un’operazione molto complessa, in realtà è abbastanza semplice seguendo alcuni piccoli accorgimenti.
Prima di pulire la trota salmonataè necessario sceglierne una fresca: per farlo bisogna tenere in considerazione alcune caratteristiche. Si può parlare di un pesce fresco se presenta un occhio acceso con cornea trasparente, una carne soda al tatto e la pelle di colore brillante. Importante anche l’odore che emana il pesce: dovrà essere delicato. In questo caso possiamo acquistare il pesce e dedicarci alla sua pulizia.

Come pulire la trota salmonata

Partiamo con l’attrezzatura necessaria: un coltello e forbici da cucina ci aiuteranno nel pulire la trota salmonata. Proprio con le forbici andiamo ad incidere il ventre del pesce fino ad arrivare alla testa: apriamo con le mani e eliminiamo le interiora, quindi passiamo il pesce sotto un getto di acqua corrente in modo da completare la pulizia. A questo punto la trota salmonata può già essere cucinata, ma si può procedere anche con la sfilettatura.
In questo caso occorrerà adagiare il pesce sul tagliere, quindi tagliare la testa e la coda. Ora procediamo con la lama del coltello lungo il dorso in modo da ottenere il primo filetto. Dividiamo il pesce a metà e stacchiamo la lisca: avremo quindi ottenuto il secondo filetto. Per completare la sfilettatura rimuoviamo la pelle del pesce, aiutandoci ancora una volta con la lama del coltello. A questo punto è tutto pronto per dei filetti di trota salmonata da poter fare seguendo la ricetta prescelta, come la trota salmonata al forno oppure quella in padella.

Pubblicata il 27/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista