Data Pubblicazione: 08/02/2019
Con il termine di trota si indicano una serie di pesci che fanno parte dell’ordine dei Salmoniformes e appartengono famiglia dei Salmonidae. Questo insieme di pesci sono molto differenti tra loro, ma si possono individuare comunque alcune caratteristiche comuni. Le trote possono così essere di torrente, lacustre e di mare, le prime due sono quelle più presenti in Italia. Dal punto di vista alimentare, si cibano di larve, vermi, uova di pesci, crostacei, molluschi e insetti, con le trote di allevamento che mangiano qualsiasi cosa di commestibile presente in acqua.
Come accennato, i diversi pesci che rientrano nella denominazione di trota presentano anche notevole differenze tra loro. Provando a generalizzare, le trote sono caratterizzate da corpo allungato, testa a forma conica arrotondata verso le fauci, con una piccola pinna dorsale che si trova vicino a quella caudale; infine, le pinne pettorali si trovano sotto l'opercolo branchiale.
Valori nutrizionali per 100 grammi di trota:
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità