Data Pubblicazione: 19/07/2020
In questa rubrica vedremo come pulire il tonnofresco. Si tratta di un procedimento non molto dissimile da quello attuato per altri tipi di pesce, ma che a prima vista può far ‘paura’ perché non è così frequente acquistare del tonno non in scatola. Ecco allora che può risultare utile anche capire come assicurarsi che il tonno sia realmente fresco. Per prima cosa l’aspetto da tener presente è la consistenza della carne. Questa deve essere soda e superare la ‘prova dita’: si tratta di premere con un dito la carne vicino alla lisca. Se il dito non lascia l’impronta allora il pesce è fresco. Altri aspetti da tenere in considerazione riguardano colore e odore. Il primo deve essere vivo, il secondo deve ricordare il mare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità