Data Pubblicazione: 03/04/2020
I cardi sono un ortaggio a metà strada tra sedano e carciofi, il cui utilizzo non è particolarmente diffuso in Italia. Proprio per questo qualcuno si domanderà come pulire i cardi prima di utilizzarli in qualche ricetta (ottimi fritti o in umido). Importante sapere che quasi tutte le varietà di cardi devono essere consumate soltanto dopo la cottura (eccezion fatta per il Gobbo di Monferrato che può essere mangiato anche crudo).
Pulire i cardi non è molto complicato: occorrerà armarsi di un coltello, un tagliere, del limone e un recipiente. Quest’ultimo andrà riempito con acqua e il succo di mezzo limone, miscela che ci servirà per evitare che i cardi anneriscano una volta tagliati.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Come conservare il vino aperto? Domanda lecita, soprattutto per chi non vive in famiglie molto numerose e in un momento in cui le cene con gli amici ...
Continua a leggereLa Coca Cola guida la missione ambientalista nel mondo. Potrebbe sembrare un controsenso, eppure la nota azienda americana è in prima fila nella ...
Continua a leggerePulire il frigorifero è fondamentale, ma c’è una parte a cui è importante prestare attenzione. Per conservare al meglio gli alimenti occorre la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità