Seguici su:

Come pulire i cardi

Data Pubblicazione: 03/04/2020

Pulire i cardi
I cardi sono un ortaggio a metà strada tra sedano e carciofi, il cui utilizzo non è particolarmente diffuso in Italia. Proprio per questo qualcuno si domanderà come pulire i cardi prima di utilizzarli in qualche ricetta (ottimi fritti o in umido). Importante sapere che quasi tutte le varietà di cardi devono essere consumate soltanto dopo la cottura (eccezion fatta per il Gobbo di Monferrato che può essere mangiato anche crudo).
Pulire i cardi non è molto complicato: occorrerà armarsi di un coltello, un tagliere, del limone e un recipiente. Quest’ultimo andrà riempito con acqua e il succo di mezzo limone, miscela che ci servirà per evitare che i cardi anneriscano una volta tagliati.

Come pulire i cardi

Prendiamo quindi il cardo ed eliminiamo con il coltello sia la parte finale che le foglie, in modo da poter dividere le coste. Dalla superficie di queste eliminiamo le fibre, quindi le tagliamo in bastoncini e, se lunghe, le tagliamo anche a metà per farle più corte. Quando andiamo a tagliarle, le immergiamo nella ciotola con acqua e limone. Ora possiamo utilizzare i cardi per preparare la ricetta prescelta.
Prima di lasciarvi, vogliamo però anche suggerirvi come scegliere i migliori cardi. Quando si acquistano occorre, infatti, tenere a mente alcuni accorgimenti per evitare di prendere quelli con le coste troppo verdi, in quanto potrebbero risultare amari e aspri; preferibile scegliere i cardi bianchi. Sicuramente da evitare quelli che presentano una colorazione tendente al rosa: quest’ultimo, infatti, è un segnale di un ortaggio non fresco. Ora che abbiamo visto come si puliscono i cardi e anche dato le indicazioni giuste per sceglierli, davvero non resta altro da fare che cucinarli, magari in bagna cauda come si usa fare in Piemonte.
Pubblicata il 03/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto