Data Pubblicazione: 03/04/2020
I cardi sono un ortaggio a metà strada tra sedano e carciofi, il cui utilizzo non è particolarmente diffuso in Italia. Proprio per questo qualcuno si domanderà come pulire i cardi prima di utilizzarli in qualche ricetta (ottimi fritti o in umido). Importante sapere che quasi tutte le varietà di cardi devono essere consumate soltanto dopo la cottura (eccezion fatta per il Gobbo di Monferrato che può essere mangiato anche crudo).
Pulire i cardi non è molto complicato: occorrerà armarsi di un coltello, un tagliere, del limone e un recipiente. Quest’ultimo andrà riempito con acqua e il succo di mezzo limone, miscela che ci servirà per evitare che i cardi anneriscano una volta tagliati.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggereLe Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...
Continua a leggereSono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità