Come pulire i cardi
Data Pubblicazione: 03/04/2020

Pulire i cardi non è molto complicato: occorrerà armarsi di un coltello, un tagliere, del limone e un recipiente. Quest’ultimo andrà riempito con acqua e il succo di mezzo limone, miscela che ci servirà per evitare che i cardi anneriscano una volta tagliati.
Come pulire i cardi
Prendiamo quindi il cardo ed eliminiamo con il coltello sia la parte finale che le foglie, in modo da poter dividere le coste. Dalla superficie di queste eliminiamo le fibre, quindi le tagliamo in bastoncini e, se lunghe, le tagliamo anche a metà per farle più corte. Quando andiamo a tagliarle, le immergiamo nella ciotola con acqua e limone. Ora possiamo utilizzare i cardi per preparare la ricetta prescelta.Prima di lasciarvi, vogliamo però anche suggerirvi come scegliere i migliori cardi. Quando si acquistano occorre, infatti, tenere a mente alcuni accorgimenti per evitare di prendere quelli con le coste troppo verdi, in quanto potrebbero risultare amari e aspri; preferibile scegliere i cardi bianchi. Sicuramente da evitare quelli che presentano una colorazione tendente al rosa: quest’ultimo, infatti, è un segnale di un ortaggio non fresco. Ora che abbiamo visto come si puliscono i cardi e anche dato le indicazioni giuste per sceglierli, davvero non resta altro da fare che cucinarli, magari in bagna cauda come si usa fare in Piemonte.