Data Pubblicazione: 03/04/2020
I cardi sono un ortaggio a metà strada tra sedano e carciofi, il cui utilizzo non è particolarmente diffuso in Italia. Proprio per questo qualcuno si domanderà come pulire i cardi prima di utilizzarli in qualche ricetta (ottimi fritti o in umido). Importante sapere che quasi tutte le varietà di cardi devono essere consumate soltanto dopo la cottura (eccezion fatta per il Gobbo di Monferrato che può essere mangiato anche crudo).
Pulire i cardi non è molto complicato: occorrerà armarsi di un coltello, un tagliere, del limone e un recipiente. Quest’ultimo andrà riempito con acqua e il succo di mezzo limone, miscela che ci servirà per evitare che i cardi anneriscano una volta tagliati.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità