Come si pulisce l'aringa

Data Pubblicazione: 12/02/2019

Come si pulisce l'aringa

In questa guida vedremo come si pulisce l’aringa. Parliamo di pesce ricchi di Omega 3, ottimi alleati per un corretto funzionamento del sistema nervoso e quello cardiovascolare. Le aringhe sono note in cucina soprattutto per i loro filetti, ottimi da cucinare alla griglia o marinati. Come molti di voi già sanno, solitamente l’aringa è venduta già pulita, ma se decidete di acquistarlo fresco servirà armarsi di tempo e pazienza per pulire le aringhe.

Come si pulisce l’aringa, guida completa

Una sintesi della guida su come si pulisce l’aringa può essere racchiusa in poche parole: tagliare la testa, tagliare la coda e spellarla. Proviamo però ad entrare nel dettaglio e vediamo come si pulire l’aringa partendo dagli strumenti che servono: guanti monouso, un coltello appuntito. Procediamo quindi con il pulire l’aringa: prendiamo il coltello e tagliamo la testa. Ora continuiamo con il praticare un’incisione sulla pancia dell’aringa: eliminiamo le interiora e, se presenti, latte o uova. A questo punto giriamo il pesce e pratichiamo un piccolo taglio sul dorso che ci consentirà di eliminare la pelle. Per farlo dobbiamo prendere il pesce per la coda e sfilare la pelle partendo dalla testa. Completato questo passaggio, procediamo e sfilettiamo l’aringa. Con un coltello facciamo un’incisione lungo il dorso per tagliare il pesce a metà. Stacchiamo ora le due metà di pesce con le mani, arrivando alla coda. Ora eliminiamo la coda con il coltello: a questo punto avremo due filetti di aringa. Puliteli bene, eliminando i residui di pelle, di interiora e le lische.
Ora ci siamo, possiamo utilizzare l’aringa per cucinare una delle tante ricette possibili. Ad esempio possiamo realizzare i filetti di aringa saltati in padella con salsa di limone e zenzero o ancora delle deliziose delle aringhe al limone o, perché no, delle aringhe saltate con aneto.

Pubblicata il 12/02/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista