Data Pubblicazione: 12/02/2019
Con il nome di aringa si fa riferimento ad un pesce di mare che si trova nell’Oceano Atlantico settentrionale e nel Mar Artico. Questo pesce fa parte dell’alimentazione nordica ed infatti in Italia non è molto diffuso. Come alimento è conosciuta soprattutto sotto sale, l’aringa affumicata(Kipper), marinata. Se ne conoscono diverse specie, quelle più note in Italia sono: l’aringa dorata (salata e molto affumicata), argentata (ugualmente salata ma con un sapore più caratteristico) e le aringhe del Baltico, in salamoia.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità