Data Pubblicazione: 12/02/2019
Con il nome di aringa si fa riferimento ad un pesce di mare che si trova nell’Oceano Atlantico settentrionale e nel Mar Artico. Questo pesce fa parte dell’alimentazione nordica ed infatti in Italia non è molto diffuso. Come alimento è conosciuta soprattutto sotto sale, l’aringa affumicata(Kipper), marinata. Se ne conoscono diverse specie, quelle più note in Italia sono: l’aringa dorata (salata e molto affumicata), argentata (ugualmente salata ma con un sapore più caratteristico) e le aringhe del Baltico, in salamoia.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità