Data Pubblicazione: 05/02/2019
Come pulire le seppie, questi molluschi molto apprezzati in cucina che appartengono alla stessa famiglia di polpi e calamari. Ingrediente molto versatile, ottime da cucinare grigliate, da fare ripiene o da accompagnare con dei piselli: le ricette sono tante e garantiscono infinite possibilità di scelta. Ma come pulire le seppie? Per farlo si parte con l’estrarre l’osso di seppia: con le dita premete sul ventre fino ad individuare l’osso; con il coltello praticate quindi un taglio trasversale ed estraetelo. Grazie allo stesso taglio potete andare a cercare la sacca di inchiostro (se presente): una volta trovata dovete tirarla fuori delicatamente, senza schiacciarla per evitare che si rompa e che quindi l’inchiostro esca fuori. Questa sacca può essere poi riposta in una ciotola, facendo attenzione che sia sempre umida. Il nero di seppia può essere utilizzato per preparare dei fantastici piatti di pasta come gli spaghetti al nero di seppiao i ravioli: vere delizie delle quali sicuramente avete già sentito parlare.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità