Come pulire la platessa: guida completa
Data Pubblicazione: 07/02/2019
Come pulire la platessa: la guida completa
Ed eccoci alla guida vera e propria che illustrerà come pulire la platessa. Il procedimento ricorda quello attuato con la sogliola e gli strumenti da usare sono: tagliere e coltello. Adagiamo il pesce sul tagliere e con il coltello andiamo ad incidere nel punto che unisce coda e corpo. Ora con le dita tiriamo via la pelle, staccandola dal corpo.Riprendiamo il coltello e procediamo con un taglio all’altezza del ventre che ci permetterà di estrarre tutte le interiora. Ora eliminiamo eventuali residui, interni ed esterni,sotto un getto di acqua corrente. La platessa può ora essere cucinata oppure sfilettata. Nel secondo caso, adagiatela sul tagliere e procedete con un’incisione che va dalla testa alla coda e poi all’interno, verso la spina centrale. Ripetete l’operazione dall’altro lato. Ora potete cucinare anche i filetti di platessa magari al forno o alla sorrentina. Di ricette con questo pesce ce ne sono diverse e non soltanto secondi piatti, ma anche primi: le tagliatelle con platessa e cavolini lo testimoniano.