Trenette

Data Pubblicazione: 21/04/2020

Trenette

Le trenette sono un formato di pasto lunga caratterizzato dalla forma ovoidale: fanno parte della stessa famiglia delle linguine e delle bavette ma rispetto alle prime sono più sottili e strette. Grazie alla loro conformazione sono ottime per qualsiasi tipo di sugo che va ad aderirsi, sprigionando in bocca tutto il suo sapore. Questo tipo caratteristico di pasta è tipico di Genova e della Liguria in generale dove è apprezzato con il pesto: un abbinamento che ha varcato i confini della Regione ed è diventato famoso in tutto il mondo.

Valori nutrizionali delle trenette

Le trenette hanno delle caratteristiche nutrizionali conformi a qualsiasi altro tipo di pasta di semola di grano duro: come gli altri formati presentano un’importante quantità di calorie e carboidrati, mentre non si trovano in maniera eccessiva grassi, proteine e fibre. Quest’ultime sono presenti invece in maggior quantità nella versione integrale di qualsiasi tipo di pasta.
Valori nutrizionali 100 grammi di trenette:
  • Kcal 367
  • Carboidrati 66 g
  • Grassi 6,8 g
  • Proteine 9,5 g

Varietà di preparazioni in cucina

Quasi impossibile non pensare alle trenette al pesto o affiancarle ad un condimento diverso da quello tradizionale alla genovese. Eppure questo formato di pasta è perfetto anche per primi piatti a base di pesce: così sono tutte da gustare le trenette con vongole veraci in salsa di mirto e vermentino. Non da meno le trenette alla Sanremese: un primo piatto che vede come ingredienti pomodoro, tonno e acciughe, altra delizia ligure nel segno della tradizione. Ma non soltanto pesto o primi di mare: possiamo assaporare le trenette al limone oppure con la zucca o ancora con le bietole o con le noci. Tante possibilità per un formato di pasta lunga che da Genova si muove alla conquista dell’intero mondo.

Pubblicata il 21/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista