Seguici su:

Le linguine (pasta)

Data Pubblicazione: 22/12/2019

Linguine
Le linguine sono un tipo di pasta lunga realizzata, solitamente con semola di grano duro. Simili agli spaghetti, in realtà se ne differenziano perché non hanno forma cilindrica ma piatta: rientrano, infatti, nella famiglia delle bavette e delle trenette. Le linguine hanno origine a Genova e anche per questo la ricetta più conosciuta è quella con il pesto.
Ingrediente tipico della dieta mediterranea, è solitamente ottenuto impastando farina, acqua e sale: in realtà non è molto semplice trovare delle linguine fresche fatte in casa, ma più facile che questo tipo di pasta si trovi secco, ottenuto con la semola o anche con il semolato di grano duro impastato. Il procedimento industriale prevede diversi passaggi: ad esempio, durante l’impastamento e la gramolatura, la semola è impastata con l’acqua, favorendo in questo modo la formazione del glutine. Successivamente si continua a lavorare l’impasto fino ad ottenere la consistenza ricercata. Qui si entra nella fase di trafilatura: la pasta è fatta passare in fori per ottenere la classica forma delle linguine. In particolare si differenzia la trafilatura a bronzo e con teflon: nel primo caso si ha una pasta più ruvida, adatta a raccogliere il sugo, nel secondo una pasta che presenta maggiore resistenza alla cottura. Superata questa fase si entrerà in quella dell’asciugamento con il contenuto di acqua ridotto del 12,5% per favorire la conservazione delle linguine. Infine, si ha il processo di confezionamento e la messa in commercio di questo tipo di pasta.

Valori nutrizionali delle linguine

Come anche per gli altri tipi realizzati con semola di grano duro, le proprietà e i valori nutrizionali delle linguine pasta dipendono anche dal condimento utilizzato.
In linea generale comunque, 100 grammi di linguine presentano questi valori nutrizionali:
  • Kcal 359
  • Grassi 2,0 g
  • Di cui Acidi grassi saturi: 0,5 g
  • Carboidrati 70,2 g
  • Di cui Zuccheri 3,5 g
  • Fibre 3,0 g
  • Proteine 13,5 g
  • Sale 0,013 g

Varietà di preparazione delle linguine

Come abbiamo già accennato, le linguine sono un formato di pasta ideale per accompagnare sughi e condimenti a base di pesce: se in Liguria sono al top con il pesto, altrove sono tutte da gustare le linguine all’astice o le linguine allo scoglio. Primi piatti realmente gustosi e assolutamente da scoprire per questa pasta che da Genova è riuscita a fare breccia nel cuore di tutti. Da assaggiare anche le linguine agli scampi o quelle del pirata.
Pubblicata il 22/12/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto