Linguine

Data Pubblicazione: 22/12/2019

Linguine

Le linguine sono un tipo di pasta lunga realizzata, solitamente con semola di grano duro. Simili agli spaghetti, in realtà se ne differenziano perché non hanno forma cilindrica ma piatta: rientrano, infatti, nella famiglia delle bavette e delle trenette. Le linguine hanno origine a Genova e anche per questo la ricetta più conosciuta è quella con il pesto.
Ingrediente tipico della dieta mediterranea, è solitamente ottenuto impastando farina, acqua e sale: in realtà non è molto semplice trovare delle linguine fresche fatte in casa, ma più facile che questo tipo di pasta si trovi secco, ottenuto con la semola o anche con il semolato di grano duro impastato. Il procedimento industriale prevede diversi passaggi: ad esempio, durante l’impastamento e la gramolatura, la semola è impastata con l’acqua, favorendo in questo modo la formazione del glutine. Successivamente si continua a lavorare l’impasto fino ad ottenere la consistenza ricercata. Qui si entra nella fase di trafilatura: la pasta è fatta passare in fori per ottenere la classica forma delle linguine. In particolare si differenzia la trafilatura a bronzo e con teflon: nel primo caso si ha una pasta più ruvida, adatta a raccogliere il sugo, nel secondo una pasta che presenta maggiore resistenza alla cottura. Superata questa fase si entrerà in quella dell’asciugamento con il contenuto di acqua ridotto del 12,5% per favorire la conservazione delle linguine. Infine, si ha il processo di confezionamento e la messa in commercio di questo tipo di pasta.

Valori nutrizionali delle linguine

Come anche per gli altri tipi realizzati con semola di grano duro, le proprietà e i valori nutrizionali delle linguine pasta dipendono anche dal condimento utilizzato.
In linea generale comunque, 100 grammi di linguine presentano questi valori nutrizionali:
  • Kcal 359
  • Grassi 2,0 g
  • Di cui Acidi grassi saturi: 0,5 g
  • Carboidrati 70,2 g
  • Di cui Zuccheri 3,5 g
  • Fibre 3,0 g
  • Proteine 13,5 g
  • Sale 0,013 g

Varietà di preparazione delle linguine

Come abbiamo già accennato, le linguine sono un formato di pasta ideale per accompagnare sughi e condimenti a base di pesce: se in Liguria sono al top con il pesto, altrove sono tutte da gustare le linguine all’astice o le linguine allo scoglio. Primi piatti realmente gustosi e assolutamente da scoprire per questa pasta che da Genova è riuscita a fare breccia nel cuore di tutti. Da assaggiare anche le linguine agli scampi o quelle del pirata.

Pubblicata il 22/12/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

CASTAGNE MATTE

Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...

Continua a leggere

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista