Data Pubblicazione: 13/03/2019
Si parla di semolaintendendo lo sfarinato ottenuto dalla lavorazione del grano duro. Questo si coltiva in modo particolare nelle regioni del Sud, qui dove peraltro si possono trovare i maggiori prodotti realizzati con la semola. Questa è ottenuta dalla prima macinazione del chicco di grano duro, definito così perché presenta una grana grande e gialla che è difficile da rompere: il colore giallo è lo stesso che si trasmette poi ai prodotti realizzati con la semola, soprattutto quelli derivati dalla pastificazione e della panificazione. Al contrario, invece, dai chicchi di grano tenero, più facili da rompere, si ottiene la farina: il colore bianco la contraddistingue e si trasmette agli alimenti che si realizzano, soprattutto prodotti da forno con lunga lievitazione.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità