offerte internet fibra

Girello

Data Pubblicazione: 21/05/2020

Girello

Un taglio di carne pregiato e magro: questo è il girello di manzo o vitello. Si tratta della porzione migliore della coscia: questo taglio arriva in pratica dalla natica, una zona del corpo sempre al lavoro. Proprio per questo è molto magra, risultando quasi assenti totalmente o quasi i grassi. Conosciuto anche come magatello o lacerto, il girello è un taglio senza nervi e molto prelibato. Molto diffuso, si può trovare facilmente in macelleria o al supermercato. Al momento dell’acquisto, per capire se ci troviamo davanti ad un taglio di buona qualità, occorre osservare la carne: più magra e tenere quella di vitello, più rossa quella del manzo. Inoltre, la presenza di una struttura a fibre molto spesse fa sì che per gustarsi il magatello è necessaria una buona frollatura. Questa renderà più tenera la carne e esalterà il gusto.

Proprietà del girello

Ovviamente in base al tipo di carne avremo delle proprietà diverse. In generale comunque, che sia di vitello o di manzo, il magatello è un taglio molto tenero e con pochi grassi. Apporta, inoltre, una discreta quantità di proteine e vitamine.

Come usare il girello in cucina

Solitamente il girello viene utilizzato in preparazioni semplici. Lo troviamo così fatto in scaloppine oppure impanato. Solitamente può essere impiegato anche per realizzare arrosti o brasati. Ad esempio abbiamo l’arrosto al latte o anche il girello glassato. Importante quando ci si appresta a cucinare questo taglio di carne il tempo di cottura: il magatello per la sua conformazione si appresta ad una cottura al sangue o al contrario molto prolungata. Una via di mezzo, invece, renderebbe la carne stopposa, rovinando la ricetta. Tra le ricette da preparare con il girello, soprattutto se intero, c’è il roast beef, ma anche gli straccetti. Buono anche lessato. Possiamo annoverare tra le ricette più conosciute con il lacerto il vitello tonnato, dove la carne è insaporita con una salsa a base di tonno.

Pubblicata il 21/05/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista