Seguici su:

Girello o magatello, carne magra e prelibata

Data Pubblicazione: 21/05/2020

Girello
Un taglio di carne pregiato e magro: questo è il girello di manzo o vitello. Si tratta della porzione migliore della coscia: questo taglio arriva in pratica dalla natica, una zona del corpo sempre al lavoro. Proprio per questo è molto magra, risultando quasi assenti totalmente o quasi i grassi. Conosciuto anche come magatello o lacerto, il girello è un taglio senza nervi e molto prelibato. Molto diffuso, si può trovare facilmente in macelleria o al supermercato. Al momento dell’acquisto, per capire se ci troviamo davanti ad un taglio di buona qualità, occorre osservare la carne: più magra e tenere quella di vitello, più rossa quella del manzo. Inoltre, la presenza di una struttura a fibre molto spesse fa sì che per gustarsi il magatello è necessaria una buona frollatura. Questa renderà più tenera la carne e esalterà il gusto.

Proprietà del girello

Ovviamente in base al tipo di carne avremo delle proprietà diverse. In generale comunque, che sia di vitello o di manzo, il magatello è un taglio molto tenero e con pochi grassi. Apporta, inoltre, una discreta quantità di proteine e vitamine.

Come usare il girello in cucina

Solitamente il girello viene utilizzato in preparazioni semplici. Lo troviamo così fatto in scaloppine oppure impanato. Solitamente può essere impiegato anche per realizzare arrosti o brasati. Ad esempio abbiamo l’arrosto al latte o anche il girello glassato. Importante quando ci si appresta a cucinare questo taglio di carne il tempo di cottura: il magatello per la sua conformazione si appresta ad una cottura al sangue o al contrario molto prolungata. Una via di mezzo, invece, renderebbe la carne stopposa, rovinando la ricetta. Tra le ricette da preparare con il girello, soprattutto se intero, c’è il roast beef, ma anche gli straccetti. Buono anche lessato. Possiamo annoverare tra le ricette più conosciute con il lacerto il vitello tonnato, dove la carne è insaporita con una salsa a base di tonno.
Pubblicata il 21/05/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto