offerte internet fibra

Braciole di vitello

Data Pubblicazione: 14/04/2020

Braciole di vitello

Un taglio di carne gustoso e prelibato, molto apprezzato in tutto il mondo: le braciole di vitello. Si tratta di uno dei tagli più gustosi, il cui sapore è reso più deciso dalla presenza dell’osso. La braciola di vitello deriva dalla parte centrale della lombata, quella che si trova tra il capocollo e il nodino: caratteristica fondamentale delle braciole (anche quella di maiale) è la presenza dell’osso. Rispetto a quest’ultima è sicuramente un taglio ancora più magro, sfruttando le proprietà del vitello.

Proprietà braciole di vitello

Essendo un animale giovane è anche più snello del maiale adulto: proprio per questo le braciole di vitello sono un taglio molto magro. Numerose le proprietà possedute: carne tenera, presenta una scarsa quantità di grassi. Dal colore pallido, in quanto l’animale è nutrito quasi esclusivamente con il latte, fa parte comunque delle carni rosse. In generale la carne di vitello è una importante fonte di proteine di alta qualità, presenza una discreta quantità di folati e di vitamina B12, fondamentale per il sistema nervoso. Da non dimenticare la presenza di sali minerali come calcio, fosforo e magnesio. Dall’altro versante, si segnale comunque una presenza discreta di colesterolo.

Varietà di preparazione della braciola di maiale

Le braciole di vitello al forno sono forse tra le ricette più apprezzate, anche se il meglio questo taglio di carne lo dà cotto sulla griglia: una preparazione che richiede pochissimo tempo e può essere insaporita dal classico rosmarino. Tra le ricette che possono essere realizzate troviamo anche le braciole in padella, un altro classico da poter fare con questo taglio di carne: basterà un filo di olio per cuocerle e sbizzarrirsi con i condimenti, divertendosi con le varie marinature possibili. Ma di ricette ne troviamo davvero tante, come le braciole di vitello al sugo: basterà scegliere quella giusta per un taglio di carne da sempre molto apprezzato.

Pubblicata il 14/04/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FARINE ANTICHE

Le Farine Antiche sono farine ottenute da varietà di grano coltivate in passato, ma che nel corso del tempo sono state sostituite da varietà di ...

Continua a leggere

DIFFERENZE TRA SEMOLA E SEMOLINO

Sono in tanti a chiedersi se ci siano delle differenze tra semola e semolino. La semola e il semolino sono entrambi derivati del grano duro, ma si ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista