Data Pubblicazione: 16/04/2020
L’anguilla, nota anche come anguilla europea, è un pesce teleosteo che appartiene alla famiglia Anguillidae. Con questo nome si intende l’esemplare maschile, chiamato anche buratello, mentre quello femminile è noto come capitone: l’anguilla è più piccola, non supera i 60 centimetri di lunghezza e con un peso inferiore rispetto alle femmine.
Questo pesce vive nelle acque dolci o salmastre ma si sottopone ad un lungo spostamento (parliamo di migliaia di chilometri) per riprodursi esclusivamente nel mar dei Sargassi, in pieno Oceano Atlantico: è qui che, dopo aver depositato le uova, muore. La forma dell’anguilla ricorda quella di un serpente: dal corpo allungato e sub cilindrico, presenta una pinna dorsale di altezza modesta, superata in lunghezza da quella anale. Dalla mandibola allungata rispetto alla mascella, ha un occhio piccolo che durante la migrazione però diventa più grande (forse perché il trasferimento avviene molto in profondità dove c’è meno luce).
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Finalmente è tempo di castagne. L’autunno porta con sé qualche gustosa certezza, come quella di poter assaporare questo delizioso frutto. ...
Continua a leggereQuando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...
Continua a leggereLe uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità