Data Pubblicazione: 08/11/2020
Difficile resistere alla voglia di spuntino dopo cena quando arriva irrefrenabile. La scena è di quelle classiche: la cena è finita da un po’, ma l’ora di andare a dormire tarda ancora ad arrivare. Ecco allora farsi strada quel leggero languorino che vi spinge direttamente verso la cucina. La fine è già scritta: via alla ricerca di biscotti, snack, merendine. Per chi resiste, invece, ecco che il risveglio mattutino sarà accompagnata da una gran fame: come fare allora?
Solitamente uno spuntino post cena all’insegna di tante calorie e molti grassi non è una buona idea. L’organismo non riuscirebbe, infatti, a metabolizzarlo e si rischierebbe di accumulare grasso in eccesso. L’effetto è un po’ quello che accade quando si cena troppo tardi senza un intervallo di tempo adeguato dal pasto. Però non è detto che lo spuntino dopo cena sia assolutamente da bandire, anzi in alcuni casi può rivelarsi anche una strategia vincente per chi vuole perdere peso. E’ noto, infatti, che per dimagrire è opportuno distribuire l’alimentazione in più pasti giornalieri: questo consente di evitare i picchi insulinemici connessi con pasti abbondanti. Meglio quindi mangiare di meno durante i pasti principali e aggiungere degli spuntini tra loro in modo da ridurre anche il senso della fame. Allora sì anche allo spuntino dopo cena ma scegliendo i giusti alimenti.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità