Data Pubblicazione: 14/07/2019
Chi non lo ha mai sentito nominare ultimamente? Quanti di voi hanno fatto finta di conoscerlo e poi via subito su internet a cercare di capire di cosa si parlava? Il protagonista è lo specialty coffee, un particolare caffè verde, specie Arabica, che viene tostato ed estratto rispettando determinati standard di qualità. In pratica un caffè per diventare specialty coffee deve sottostare a quattro differenti tappe, tutte devono essere eseguite con grande cura.
Si parte dalla semina e dalla coltivazione di questa varietà di Arabica che deve essere raccolta e lavorata in maniera appropriata: in pratica in questo caso il coltivatore dovrà mettere in primo piano la qualità piuttosto che la quantità. Poi tocca alla valutazione della qualità: in questo caso, in base al metodo di degustazione del protocollo SCA, il chicco di caffè deve ottenere un punteggio superiore agli 80 per essere definito specialty.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità