Data Pubblicazione: 14/07/2019
Chi non lo ha mai sentito nominare ultimamente? Quanti di voi hanno fatto finta di conoscerlo e poi via subito su internet a cercare di capire di cosa si parlava? Il protagonista è lo specialty coffee, un particolare caffè verde, specie Arabica, che viene tostato ed estratto rispettando determinati standard di qualità. In pratica un caffè per diventare specialty coffee deve sottostare a quattro differenti tappe, tutte devono essere eseguite con grande cura.
Si parte dalla semina e dalla coltivazione di questa varietà di Arabica che deve essere raccolta e lavorata in maniera appropriata: in pratica in questo caso il coltivatore dovrà mettere in primo piano la qualità piuttosto che la quantità. Poi tocca alla valutazione della qualità: in questo caso, in base al metodo di degustazione del protocollo SCA, il chicco di caffè deve ottenere un punteggio superiore agli 80 per essere definito specialty.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
E’ Flynn McGarry l’ospite della sesta puntata di MasterChef Italia 10 in onda questa sera su Sky. Il cuoco prodigio, con il suo ristorante aperto ...
Continua a leggereChe insieme all'aglio, fosse un antibiotico naturale è noto ai più, ma ora la cipolla si issa ad alimento anti-raffreddore anche senza essere ...
Continua a leggereUn caffè per bruciare i grassi, anzi meglio due! Uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Nutrition dimostra che bere più di due tazzine ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità