Data Pubblicazione: 02/01/2021
Come rimediare alle abbuffate natalizie per rimettersi in forma? Non è una domanda insolita una volta che Natale e Capodanno sono stati superati con grandi menu ricchi di ogni ben di Dio. Carne o pesce non fa differenza, quello che conta è la quantità (quasi sempre eccessiva) che si è mangiato in una settimana ricca di occasioni per darsi da fare a tavola. In attesa della Befana, se oggi è il momento della bilancia e l’ago segna qualche in chilo in più, mettete da parte i sensi di colpa e procedete con i rimedi dopo le abbuffate natalizie. Alcune soluzioni fanno parte del senso comune e, soprattutto, dovrebbero essere parte integrante del nostro stile di vita quotidiano. Lo è ad esempio il bere due litri di acqua al giorno: in questo modo l’organismo si disintossicherà anche. Per aiutarsi si può bere altre bevande, l’importante è evitare gli zuccheri.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità