Quante calorie per perdere un chilo

Data Pubblicazione: 21/02/2020

Quante calorie per perdere un chilo

Quante calorie per perdere un chilo? Chi affronta una dieta se lo sarà chiesto diverse volte: per perdere un chilo quante calorie devo mangiare? Ebbene, il calcolo non è molto complicato anche se il solito consiglio è di rivolgersi ad uno specialista prima di inizia un qualsiasi percorso di dimagrimento. Infatti, nessuna formula matematica potrà mai stabilire a priori quanto e cosa mangiare, perché è – come sempre – tutto altamente personalizzato e la dieta dovrà essere sempre su misura. A incidere in maniera preponderante è il metabolismo basale: con questa definizione si intende la quantità di energia utilizzata da un individuo a riposo, in uno stato termico neutrale, a digiuno da almeno 12/14 ore, sveglio ma in condizioni di totale rilassamento psicologico e fisico. Il MB si esprime come quantità di energia (o lavoro) per unità di tempo (kcal/min, kcal/die, kj/min, kj/die).

Quante calorie per perdere un chilo: il ruolo del Metabolismo basale

Ecco questo punto è fondamentale per capire come dimagrire e come dovrà essere impostato il proprio regime alimentare a livello calorico. Poi bisognerà considerare anche che non serve bruciare un determinato numero di calorie e quindi perdere peso per vedere diminuito anche il grasso: ecco perché la domanda quante calorie per perdere un chilo è sicuramente mal posta e si presta ad equivoci che devono essere sgombrati.
Per chi è però innamorato dei numeri possiamo dare lo stesso qualche cifra: ad esempio un chilo corrisponde circa a 7000/9000 Kcal, ovviamente un intervallo sul quale intervengono tutti gli altri fattori di cui abbiamo parlato in precedenza. Ecco, magari qualche calcolo dirà anche quante calorie occorrono per perdere un chilo ma il suggerimento più importante è quello di affidarsi a chi di questi argomenti è un esperto: l’aiuto di un professionista è l’unica cosa che serve per chi vuole perdere peso senza rischiare nulla. Altro che numeri, calorie e altre cose del genere.

Pubblicata il 21/02/2020

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista