offerte internet fibra

Dieta degli odori, l'olfatto fa dimagrire

Data Pubblicazione: 07/09/2018

Dieta degli odori, l'olfatto fa dimagrire

Perdere peso? Questione di aroma! E’ ciò che afferma la dieta degli odori, secondo cui l’olfatto avrebbe un ruolo nel dimagrimento. In particolare tale teoria afferma che alcuni aromi aiuterebbero a smaltire i chili di troppo, anche se non si parla in questo caso del cattivo odore del pesce. Ovviamente il tutto va abbinato ad una sana alimentazione e a movimento fisico, ma pare che anche gli odori possono aiutare nella missione perdere peso.

Ma la dieta degli odori funziona? In realtà è risaputo che alcuni aromi possono avere un effetto sul nostro organismo: c’è chi agisce sull'umore, chi aiuta la concentrazione e – secondo la dieta degli odori – c’è anche quello che favorisce la perdita di peso. In particolare, secondo la dieta degli odori, ogni profumo provoca un determinato effetto sull'organismo. In particolare alcuni studi hanno dimostrato come l’olfatto ha un effetto sull'aumento (o la perdita) di peso. Ad esempio, nel 2016 alcuni ricercatori hanno evidenziato come l’odore della vaniglia provocherebbe un aumento della voglia di cibi spazzatura, mentre un aroma di menta e agrumi avrebbe l’effetto opposto. Del resto il potere benefico degli odori non è certo una novità: l’aromaterapia è conosciuta da millenni ed è una pratica aiutata nelle medicine più antiche.

Dieta degli odori, gli aromi che fanno perdere peso

Ma quali sono gli odori che favoriscono la perdita di peso? Sicuramente il limone, il cui profumo stimolerebbe la lipolisi, processo brucia grassi. Un’altra ricerca, invece, sostiene che l’aroma della menta piperita ha un effetto sull'appetito, aiutando a tenere a bada le voglie più incontrollate. Nella dieta degli odori ha un ruolo di primo piano anche il pompelmo che riduce il senso di fame e stimola il metabolismo. Il caffè, invece, fa aumentare la concentrazione e aiuta anche a bruciare i grassi. Continuando nell'elenco degli aromi adatti a perdere peso troviamo la lavanda e il cetriolo che ha un effetto rilassante e quindi riduce la voglia di cibo dovuta a stress. Infine, l’aroma di olio di oliva provoca nel cervello il senso di sazietà.

Pubblicata il 07/09/2018

Condividi questo articolo

Scarica la rivista

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

GALATEO A TAVOLA: COME MOSTRARE GARBO PARTENDO DALLE POSATE

Quando si prende l'azzardata decisione di invitare tutti a casa propria, con l'archetipica frase "Cucino io!", chiunque ha il terrore di sfigurare. ...

Continua a leggere

COME LEGGERE LE ETICHETTE DELLE UOVA

Le uova sono uno di quei prodotti che da sempre affolla i nostri frigoriferi: vediamo come leggere le etichette delle Uova. Pochi sanno che al loro ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista