Pomodori, perché fanno bene alla salute
Data Pubblicazione: 06/04/2018
Mangiare pomodori fa bene: ecco perché
Al primo posto, a sorpresa, la linea! Già perché mangiare pomodori aiuta a dimagrire. Questo perché sono composti dal 94% di acqua e sono ricchi di sali minerali (soprattutto fosforo e potassio) e poveri di zuccheri e calorie (18 ogni 100 grammi). Altro motivo è l’effetto positivo sul sistema immunitario: contengono, infatti, 25 mg di vitamina c, oltre la metà del fabbisogno giornaliero consigliato dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Inoltre sono un toccasana per restare sempre giovani. Questo grazie all’abbondante presenza di polifenoli; si tratta di sostanze antiossidanti che prevengono la formazione dei radicali liberi e proteggono dalle malattie tipiche dell’invecchiamento.
I pomodori inoltre sono anche ricchi di fibre: attivano allora l’intestino e sono quindi ottimi per chi ha problemi intestinali ed in particolare per chi soffre di stitichezza. Infine, mangiare pomodoro fa bene perché aiuta anche a prevenire i tumori. L’elevata presenza di licopene – la sostanza che dona loro il colore rosso – li rende un alimento anti-tumorale. In particolare, recenti studi hanno dimostrato che il licopene è in grado di ridurre il rischio di cancro alla prostata. Tale sostanza ha anche un altro importante vantaggio: non si perde con la cottura che anzi, se fatta con olio extravergine, aiuta il suo assorbimento.