offerte luce e gas

Pomodori, cinque motivi per cui mangiarli fa bene

Data Pubblicazione: 06/04/2018

Pomodori, cinque motivi per cui mangiarli fa bene

I pomodori sono tra gli ingredienti base della dieta Mediterranea. Nella cucina italiana sono un alimento immancabile: dai tanti tipi di sugo al pomodoro al classico piatto di spaghetti; e poi la caprese e tante altre ricette che ad elencarle tutte ci vorrebbe una vita intera. Questo ortaggio è tra i simboli del made in Italy e per una volta non è certo un peccato. Già perché mangiare pomodori fa bene e a dirlo non siamo noi, ma la scienza. Non ci credete? Eccovi serviti cinque motivi per cui mangiare pomodoro fa bene.

Mangiare pomodori fa bene: ecco perché

Al primo posto, a sorpresa, la linea! Già perché mangiare pomodori aiuta a dimagrire. Questo perché sono composti dal 94% di acqua e sono ricchi di sali minerali (soprattutto fosforo e potassio) e poveri di zuccheri e calorie (18 ogni 100 grammi). Altro motivo è l’effetto positivo sul sistema immunitario: contengono, infatti, 25 mg di vitamina c, oltre la metà del fabbisogno giornaliero consigliato dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Inoltre sono un toccasana per restare sempre giovani. Questo grazie all’abbondante presenza di polifenoli; si tratta di sostanze antiossidanti che prevengono la formazione dei radicali liberi e proteggono dalle malattie tipiche dell’invecchiamento.

I pomodori inoltre sono anche ricchi di fibre: attivano allora l’intestino e sono quindi ottimi per chi ha problemi intestinali ed in particolare per chi soffre di stitichezza. Infine, mangiare pomodoro fa bene perché aiuta anche a prevenire i tumori. L’elevata presenza di licopene – la sostanza che dona loro il colore rosso – li rende un alimento anti-tumorale. In particolare, recenti studi hanno dimostrato che il licopene è in grado di ridurre il rischio di cancro alla prostata. Tale sostanza ha anche un altro importante vantaggio: non si perde con la cottura che anzi, se fatta con olio extravergine, aiuta il suo assorbimento.

Pubblicata il 06/04/2018

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA GRANA E PARMIGIANO

In molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista