Tra le tante varietà presenti in Italia, è difficile scegliere i
pomodori da insalata. La qualità migliore per dare il giusto sapore ad un piatto tipicamente estivo. Con l'arrivo della bella stagione, infatti, l'insalata di pomodori è la ricetta più presente sulle tavole di tutta Italia. Dal Nord al Sud è tutto un fiorire di piatti caratterizzati dal rosso del pomodoro. Ma esiste una varietà indicata proprio per l'
insalata pomodori? Assolutamente sì: ci sono alcuni tipi di pomodoro che per caratteristiche e sapore sono ottime per farli all'insalata.
Pomodori da insalata, quali scegliere
Tra i pomodori da insalata c'è sicuramente il Cuore di Bue: del tipo costoluto, presenta un sapore dolce che lo rende particolarmente adatto ad essere mangiato crudo. Ottimo anche il Datterino Striato, pomodoro di media dimensione e particolarmente saporito.
Tra i
pomodori per insalata c'è anche la varietà Camone: frutto tondo, di grandezza media, ha un sapore molto intenso, ottimo da fare proprio all'insalata. Gusto decisamente più dolce per il pomodoro Cornuto, altra varietà indicata per essere mangiata cruda o anche ripiena.
Dolcezza e grandi dimensioni sono le caratteristiche peculiari del pomodoro rosa di Sorrentino, oltre al colore. Ideale anche per preparare una gustosa salsa. Proprietà simili anche per il Pomodoro ananas, mentre lo Scatolone di Bolsena accompagna il sapore dolce con una forma allungata. Ottimo anche da preparare
ripieno.
Sempre in tema di
insalata di pomodori, impossibile non accennare ai pomodori San Marzano, tipici della Regione Campania, ma anche il Pomodoro Bistecca: frutto grande, maturazione tardiva e gusto dolce che lo rende ottimo da mangiare crudo condito con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una foglia di basilico.
Chiudiamo l'elenco dei pomodori da insalata con il Big League. Tondo e di grandezza media, presenta un sapore molto dolce e per questo è indicato per preparare delle gustose insalate.