Seguici su:

Perché si ha sempre fame a casa: le soluzioni

Data Pubblicazione: 29/04/2020

Perché si ha sempre fame a casa
Perché si ha sempre fame a casa? Ammettiamolo: con lockdown e isolamento un po’ tutti noi abbiamo messo su chili. Certo ci siamo divertiti con le challenge culinarie ma il problema è soprattutto quella voglia costante di mangiare. Ad ogni ora, in qualsiasi momento della giornata, la tentazione è andare sempre in cucina, aprire la dispensa e cercare qualcosa di sfizioso e gustoso da mangiare. Una voglia che accresce ogni volta che mangiamo: un cioccolatino fa venire voglia di un altro, uno stuzzichino salato invoglia a mangiarsene ancora. Ebbene, sembra che più si mangia, più si ha fame e non è soltanto la tentazione: secondo gli esperti, infatti, mettere su peso influisce anche il senso di sazietà. Così più si mettono chili di troppo, più si ha fame, più si mangia e più aumenta il peso, in un circolo vizioso che è difficile da fermare.

Perché si ha sempre fame a casa: la soluzione

Eppure la soluzione c’è! Partiamo dal cibo da mangiare: dieta sana ed equilibrata, ricca di verdure, ortaggi e fibre. Inoltre hanno anche un vantaggio: quello di rallentare lo svuotamento gastrico e quindi di diminuire il senso di fame. Poi c’è anche l’aspetto psicologico: stare a casa alle prese con l’isolamento, in qualche caso senza lavorare, significa anche annoiarsi. La noia è una degli alleati del grasso: si mangia di più per noia. Ma c’è anche l’ansia, connessa anche alla situazione che viviamo: anche stress e nervosismo stimolano l’appetito ed uscirne è difficile. Anche perché l’ansia provoca insonnia e dormire poco la notte significa aver più fame di giorno.
Allora la scelta è tenere impegnata la mente e tenere a portata di mano spuntini salutari: dalla frutta secca al cioccolato fondente non mancano certo i cibi che aiutano a saziarsi senza però andare ad appesantirsi. Soprattutto il cioccolato fondente aiuta anche a combattere lo stress: un alleato in più per smetterla di avere sempre fame a casa.
Pubblicata il 29/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto