Coronavirus, corsa alla spesa: perché è inutile
Data Pubblicazione: 28/02/2020
Coronavirus, corsa alla spesa: gli alimenti da evitare
Il consiglio è seguire le indicazioni e i consigli dati dal Ministero della Salute e utilizzare anche un po’ di buon senso: conviene andare in un luogo super affollato come i supermercati in questo periodo, aumentando così in linea teorica il rischio contagio? La risposta è facile, così come è facile capire che è rischioso fare scorte di generi deperibili che non possono essere consumati prima della data di scadenza.Così se proprio non riuscite a resistere alla tentazione di fare scorte, limitatevi a riempire la dispensa di prodotti alimentari a lunga conservazione. Ecco allora un elenco di cibi che potreste acquistare per tenerne una scorta in casa: pasta, riso, legumi in secchi e scatola, latte a lunga conservazione, olio, patate e carote, cipolle, aglio, spezie, sottolio e sottaceti, conserve di pomodoro, biscotti, marmellate. Queste le cose che potreste acquistare per tenere in dispensa, evitando però di fare la scorta di tutti quei prodotti che deperiscono molto facilmente: latte fresco, pane, carne, pesce, prosciutto. Considerato che al momento non c’è nessun rischio di carestia o di mancati approvvigionamenti dei supermercati e dei negozi di generi alimentari, il consiglio è di evitare inutili file e resse per riempire la casa.