Seguici su:

Coronavirus, corsa alla spesa: perché è inutile

Data Pubblicazione: 28/02/2020

Coronavirus,  corsa alla spesa: è utile davvero?
E’ corsa alla spesa nei supermercati del Nord ma anche in alcune città del Sud Italia: l’ansia da coronavirus sta prendendo il sopravvento e a nulla valgono le rassicurazioni che arrivano dalle istituzioni per frenare il panico collettivo. Eppure parliamo di un’emergenza sanitaria che non porterà certo ad una carestia e quindi questa corsa a riempire le dispense sembra quanto meno esagerata. Ovviamente è possibile che, dovesse propagarsi il virus, potrebbero esserci delle interruzioni di approvvigionamento dall'estero verso l’Italia ma al momento nulla fa presagire il peggio ed allora la corsa alla spesa è da considerarsi un’esagerazione.

Coronavirus, corsa alla spesa: gli alimenti da evitare

Il consiglio è seguire le indicazioni e i consigli dati dal Ministero della Salute e utilizzare anche un po’ di buon senso: conviene andare in un luogo super affollato come i supermercati in questo periodo, aumentando così in linea teorica il rischio contagio? La risposta è facile, così come è facile capire che è rischioso fare scorte di generi deperibili che non possono essere consumati prima della data di scadenza.

Così se proprio non riuscite a resistere alla tentazione di fare scorte, limitatevi a riempire la dispensa di prodotti alimentari a lunga conservazione. Ecco allora un elenco di cibi che potreste acquistare per tenerne una scorta in casa: pasta, riso, legumi in secchi e scatola, latte a lunga conservazione, olio, patate e carote, cipolle, aglio, spezie, sottolio e sottaceti, conserve di pomodoro, biscotti, marmellate. Queste le cose che potreste acquistare per tenere in dispensa, evitando però di fare la scorta di tutti quei prodotti che deperiscono molto facilmente: latte fresco, pane, carne, pesce, prosciutto. Considerato che al momento non c’è nessun rischio di carestia o di mancati approvvigionamenti dei supermercati e dei negozi di generi alimentari, il consiglio è di evitare inutili file e resse per riempire la casa.
Pubblicata il 28/02/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto