Data Pubblicazione: 25/12/2018
Lo festeggiamo tutti, con menu infiniti, almeno nei paesi occidentali e forse mai nessuno si è chiesto il perché: Natale è il 25 dicembre e si celebra la nascita di Gesù ma perché si è scelto proprio questa data? Iniziamo con il dire quello che forse in molti già sanno: Gesù non è nato davvero il 25 dicembre, anzi a dire il vero il giorno preciso non si conosce. Nei Vangeli non vi è nessuna indicazione sulla data, anche se parlano di un periodo storico ben delineato, quello del regno di Erode il grande. Inoltre, il Natale all’inizio del Cristianesimo non era neanche celebrato: la vera ricorrenza era Pasqua ed addirittura qualche importante teologo come Origene bollava come pagana l’usanza di festeggiare i compleanni.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità