Data Pubblicazione: 28/07/2018
La causa dell’obesità infantile va rintracciata nel comportamento delle mamme: è questo il risultato di uno studio realizzato dall’Università di Padova e pubblicato sulla rivista internazionale Obesity. Sembrerebbe, infatti, che ad incidere sull’obesità dei più piccoli sia una mancata percezione del problema da parte delle mamme. In pratica la scienza conferma il proverbio ‘Ogni scarafone è bello per la sua mamma’ ma questo ha ripercussioni sulla salute dei bambini. Vediamo perché…
I ricercatori hanno indagato il grado di “misperceptione materna”: cioè hanno valutato quanto la percezione della mamma dell’obesità del proprio figlio abbia un’influenza sull’adozione dei rimedi giusti per perdere peso. La ricerca ha visto la partecipazione di 2720 bambini di età compresa tra i 3 e gli 11 anni, provenienti da 10 nazioni: Argentina, Brasile, Cile, Francia, Georgia, Germania, India, Italia, Messico e Regno Unito. Dei piccoli coinvolti, ben 774 sono stati trovati in soprappeso o obesi, con la percentuale più alta in India (377). Per quanto riguarda l’Italia sono stati trovati 30 bambini soprappeso/obesi.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...
Continua a leggereLa prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità