Data Pubblicazione: 13/08/2020
Tutti sanno l’importanza dell’attività fisica per la salute del nostro corpo. Correre almeno mezzora al giorno può risultare fondamentale per tenersi in salute, ma spesso chi pratica questa attività si domanda anche cosa mangiare prima di correre. L’alimentazione collegata all’attività fisica è, infatti, fondamentale: sapere cosa mangiare prima e dopo (ma anche durante se lo sforzo fisico è prolungato) incide sulle prestazioni ma anche sull’effetto positivo che si ha sul proprio organismo.
Vediamo in primo luogo alcuni suggerimenti utili sull’alimentazione prima di correre. Si parte con quando mangiare: da un’ora a trenta minuti prima dell’inizio dell’allenamento, se si tratta di un piccolo spuntino; due ore prima se si parla di un pasto completo. Mangiare prima di correre assicura l’energia necessaria a sopportare lo sforzo fisico. Importante poi scegliere cibi sani e leggeri che garantiscano un buon apporto di energia, senza però appesantire eccessivamente.
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...
Continua a leggerePer tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...
Continua a leggereIn molti si chiedono quale sia la Differenza Tra Grana E Parmigiano. Il parmigiano reggiano e il grana padano sono entrambi formaggi a pasta dura ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità