Seguici su:

Come pulire il frullatore in modo semplice ed efficace

Data Pubblicazione: 14/05/2017

Come pulire il frullatore in modo semplice ed efficace
Pulire il frullatore è molto semplice, soprattutto se lo fate subito dopo averlo utilizzato. Se, invece, dovete per forza far passare un po' di tempo, il consiglio è lasciare comunque riempito il bicchiere con acqua e sapone in modo che i residui di cibo non si incrostino. Ad ogni modo per lavare il frullatore basterà semplicemente una spugnetta. Vediamo tutti i passaggi da fare per un'operazione semplice ma efficace.

Pulire il bicchiere del frullatore

Il primo passo è pulire il bicchiere. In questo caso basterà riempirlo con acqua calda (non tutto, basta metà recipiente) e qualche goccia di sapone per i piatti. Frulliamo poi a bassa velocità per un minuto circa. Poi procediamo con il risciacquo. Nel caso fossero presenti delle macchie, basterà ripetere l'operazione con acqua, sapone e mezzo limone tritato. Il bicchiere tornerà come nuovo. Possibile anche usare invece del limone, dell'aceto bianco. Se anche così le macchie resistono, è il momento di utilizzare la spugna, di quelle ruvide (possibile anche utilizzare uno spazzolino da denti). Occorrerà allora strofinare nei punti con le macchie, dopo aver messo nel recipiente un po' di acqua e sapone. Nel caso in cui non potete pulire subito i frullatori, riempiteli con aceto (250ml), sapone (poche gocce) e bicarbonato (70 g) e dopo aver frullato per un minuto, lasciateli qualche ora in ammollo. Poi risciacquate e lasciate asciugare all'aria.

Pulire la base e le lame del frullatore

Ora è il momento della base. Per pulirla, basterà una spugnetta o un panno bagnato con acqua calda e sapone ben strizzata.  Strofinare bene la base, facendo attenzione ad eventuali residui e macchie. Ovviamente non va immersa la base in acqua. Basterà pulire la superficie esterna. Per lavare i pulsanti, è possibile aiutarsi con un cotton fioc inumidito in alcol. Infine, tocca alle lame. Occorrerà smontarle e lavarle separatamente a mano con acqua calda e sapone, magari aiutandosi con la solita spugna. Possibile anche immergerle in una soluzione con acqua e compresse (di quelle che si usano per pulire le dentiere). Possibile farlo anche senza smontarle, direttamente nel bicchiere. Riavrete il vostro frullatore come nuovo, pronto a realizzare deliziosi frullati.  
Pubblicata il 14/05/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto