Mal di gola: cosa mangiare

Data Pubblicazione: 12/11/2019

Mal di gola: cosa mangiare

L’inverno è ormai arrivato e, come da tradizione, ha portato con sé i malanni di stagione. In attesa del picco dell’influenza atteso tra qualche settimana, ci troviamo già a combattere con raffreddore e mal di gola. Piccoli disturbi che possono essere combattuti anche a tavola. Già perché, ad esempio, esistono alcuni alimenti che possono aiutare a superare al meglio il mal di gola.

Mal di gola: gli alimenti consigliati

Quali sono? Beh, dalla tradizione ci arrivano delle indicazioni ben precise, assistite in alcuni casi dal conforto della scienza. Così per combattere il mal di gola è efficace lo zenzero: bevuto come tisana o centrifugato, avrebbe un effetto antiinfiammatorio per le alte vie respiratorie; inoltre avrebbe anche un’azione antisettica.
Ottimi contro il mal di gola, con un’azione soprattutto preventiva, sono limone e pompelmo: indicati per la loro azione protettiva nei confronti della presenza di batteri o virus. Non ha bisogno di presentazioni il miele: la sua azione lenitiva nei confronti del mal di gola è nota già dall’antichità. Ottimo come antiinfiammatorio, è particolarmente efficace contro il raffreddore in genere.
Nella lista degli alimenti per combattere il mal di gola troviamo anche zucca, carote e in generale tutte le verdure arancione con il loro carico di vitamina C, A ed E. Ovviamente prima di chiudere questa rassegna di cibi adatti a combattere il mal di gola, manca ancora il pezzo forte: la ricetta che quasi sempre arriva quando raffreddore o mal di gola tormentano i nostri giorni, il piatto più adatto quando il freddo fuori ci fa battere i denti e il mal di gola ci rende difficile mangiare e dormire. Di cosa parliamo? Ma ovviamente del brodo: che sia di carne o di pesce, presenta una grande quantità di aminoacidi essenziali che favoriscono il funzionamento del sistema immunitario e ha anche un effetto lenitivo e decongestionante.

Pubblicata il 12/11/2019

Condividi questo articolo

Le nostre rubriche

L'universo culinario a portata di click

STORIA DELLE FETTUCCINE ALFREDO

La Storia Delle Fettuccine Alfredo risale al primo Novecento e ha origine a Roma. La ricetta è stata creata da Alfredo Di Lelio, un ristoratore ...

Continua a leggere

DIFFERENZA TRA CONGELATO E SURGELATO

La prima Differenza Tra Congelato E Surgelato, sta nella velocità in cui un alimento subisce l'abbassamento della temperatura sotto lo zero.La ...

Continua a leggere

FESTA DELLE DONNE, STORIA E ORIGINI

Per tutti l'8 marzo è la Giornata internazionale della donna, conosciuta come Festa Delle Donne. E' una giornata in cui vengono ricordate le ...

Continua a leggere

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità

Commenti e voti

Scarica la rivista