Data Pubblicazione: 03/06/2020
Quante ricette nei cartoni animati. Parlare di cibo e cartoni animati fa venire in mente subito Braccio di Ferro: lui con la sua scatola di spinaci da mangiare appena ha la necessità di un po’ di forza per sconfiggere Bruto e conquistare Olivia. Ma non soltanto Popeye, ci sono tanti cartoni animati che hanno tra le protagoniste anche la ricette.
Ad esempio Ratatouille, il contorno di verdure di stagione, tagliate a rondelle e poi cotte in forno, piatto preferito di Remì, il topolino francese che ambisce a diventare un grande chef parigino. Ma anche in Lilli e il Vagabondo il cibo non manca: questa volta è proprio la dolce protagonista che si gusta un buon piatto di spaghetti con le polpette.
Ma anche nei cartoni cult, quelli che hanno fatto la storia, ci sono delle ricette tutte da gustare. Un esempio? Ma ovviamente lei la piccola Heidi, la bambina a cui sorridevano i monti. Lei apprezzava soprattutto i panini che venivano portati in tavola: il pane Laugenbrot, impasto praticamente uguale ai pretzel. Farina, zucchero, acqua e lievito di birra da impastare a cui poi unire anche burro e sale.
Potrebbe interessarti anche
Le nostre rubriche
L'universo culinario a portata di click
Tra i metodi più conosciuti per conservare frutta e verdura, il più utilizzato consiste nel mettere il cibo in frigorifero. Questo significa ...
Continua a leggerePulire la padella in ghisa in modo perfetto è fondamentale per far in modo che tale strumento non si rovini e non si formi la ruggine. Ecco allora ...
Continua a leggereLa padella antiaderente è uno degli strumenti più utilizzati in cucina. Forse non avrebbe bisogno neanche di presentazione, ma comunque la ...
Continua a leggereIscriviti alla nostra newsletter per ricevere la ricetta del giorno e tante altre novità