Seguici su:

False credenze sulla colazione

Data Pubblicazione: 03/12/2018

Le 7 false credenze sulla colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata: su questo ormai ci sono pochi dubbi e poche sono le persone che non lo hanno chiaro in mente. La pratica però è qualcosa di diverso dalla teoria e così proprio sul tema colazione ci sono ancora alcune false credenze che ci portano a commettere errori anche grossolani al momento di prepararla. Quali sono? Un esempio su tutti: i dolci. Ben il 56% degli italiani è convinto che per dimagrire non debbano essere presenti a colazione. Nulla di più sbagliato: anzi un dolce al risveglio può aiutare ad affrontare meglio la giornata e favorisce lo sviluppo della serotonina, ormone che garantisce un effetto antistress.

Colazione e false credenze

Dal dolce ai super-food: il 62% degli italiani crede che consumarli a colazione dia una grande carica. La scienza però non ha ancora confermato tale effetto. Si parla poi spesso di colazione proteica come utile a dimagrire: ha questa (errata) convinzione il 52% degli italiani; invece anche il primo pasto giornaliero deve essere a base di equilibrio e contenere tutti i nutrienti, quindi anche carboidrati, grassi, vitamine. Darci dentro con una colazione americana significa fare un pieno di grassi saturi, allontanandosi in maniera drastica dai suggerimenti della dieta mediterranea.
Un falso mito sulla colazione riguarda poi acqua e limone: il 52% è convinto che berne un bicchiere caldo faccia dimagrire, ma anche in questo caso la scienza non si è mai espressa. Altra falsa credenza riguarda il latte: il 42% è convinto che berlo al mattino aiuti la dieta, ma questo non è completamente vero, anche se comunque è una bevanda che fa bene. Così come fa bene bere una tazzina di caffè a colazione ma non come unico ingrediente del menu come pensa il 21% degli italiani: prendere solo il caffè significa restare digiuni. Infine, l’ultima falsa credenza sulla colazione: il 28% è convinto che basti mangiare soltanto un frutto a colazione. Invece, visto la presenza di zuccheri semplici assimilati rapidamente dal corpo umano, ecco che mangiare solo un frutto al mattino significa avere presto fame. Ora sappiamo qualcosa in più su una sana colazione e soprattutto possiamo decidere con più cognizione di causa cosa mangiare a colazione.
Pubblicata il 03/12/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto