False credenze sulla colazione
Data Pubblicazione: 03/12/2018
![Le 7 false credenze sulla colazione](/uploads/rubriche/2018/11/le7falsecredenzesullacolazione.jpg)
Colazione e false credenze
Dal dolce ai super-food: il 62% degli italiani crede che consumarli a colazione dia una grande carica. La scienza però non ha ancora confermato tale effetto. Si parla poi spesso di colazione proteica come utile a dimagrire: ha questa (errata) convinzione il 52% degli italiani; invece anche il primo pasto giornaliero deve essere a base di equilibrio e contenere tutti i nutrienti, quindi anche carboidrati, grassi, vitamine. Darci dentro con una colazione americana significa fare un pieno di grassi saturi, allontanandosi in maniera drastica dai suggerimenti della dieta mediterranea.Un falso mito sulla colazione riguarda poi acqua e limone: il 52% è convinto che berne un bicchiere caldo faccia dimagrire, ma anche in questo caso la scienza non si è mai espressa. Altra falsa credenza riguarda il latte: il 42% è convinto che berlo al mattino aiuti la dieta, ma questo non è completamente vero, anche se comunque è una bevanda che fa bene. Così come fa bene bere una tazzina di caffè a colazione ma non come unico ingrediente del menu come pensa il 21% degli italiani: prendere solo il caffè significa restare digiuni. Infine, l’ultima falsa credenza sulla colazione: il 28% è convinto che basti mangiare soltanto un frutto a colazione. Invece, visto la presenza di zuccheri semplici assimilati rapidamente dal corpo umano, ecco che mangiare solo un frutto al mattino significa avere presto fame. Ora sappiamo qualcosa in più su una sana colazione e soprattutto possiamo decidere con più cognizione di causa cosa mangiare a colazione.